Il virus dello sfruttamento non risparmia l’uva. Dal Piemonte alla Sicilia

Condividi su print
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su facebook

La novità dello sfruttamento in Piemonte. La raccoglitrice morta in Puglia. Il conflitto in Sicilia tra migranti stagionali e ospiti dei centri.
La vendemmia, se non una festa, era un’oasi. Paghe alte e lavoro qualificato. Oggi è un incubo. Il virus dello sfruttamento si è esteso fino al Monferrato. Quasi 11mila di incasso per ettaro.

L’inchiesta dell’Espresso: «Dal Piemonte al Sud, ecco come vivono gli schiavi della vendemmia»

Ultim’ora. Il cronista de “La Stampa” che si è occupato di Canelli è stato minacciato

 Questa storia è stata letta 3064 volte

Suggeriti per te:

Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date