tunisia

Intervista a Imed Kamoun, fratello di un naufrago

Intervista a Imed Kamoun, fratello di uno dei tanti dispersi tunisini nel naufragio del 6 settembe 2012, avvenuto nei pressi dell`isolotto di Lampione, poco distante da Lampedusa.
Il ...

Lettera a un salafita tunisino

Ho scritto una lettera al fratello di un amico tunisino, che è diventato salafita da pochissimi anni. Prima suonava e viaggiava dalla Tunisia in Europa. Adesso ha abbandonato tutto per un ...

Tunisia, la primavera è finita?

Una mostra a Tunisi – la primavera delle arti – soffocata dal dibattito sulla libertà d`espressione e dagli attacchi dei Salafiti, che ancora una volta danno spettacolo della ...

Shousha Camp. Le risposte del governo

Dopo la videoinchiesta “Shousha Camp”, il governo risponde sulle questioni sollevati. Gravissime ammissioni. Spesi 600mila euro per voli di rimpatrio (definito volontario) dalla ...

Shousha Camp. Profughi nel deserto tunisino

Le immagini e le voci dal campo profughi dimenticato da tutti e finanziato anche dal Governo italiano. Dal maggio 2009 circa 2000 immigrati sono stati intercettati nel Mediterraneo dalle navi ...

Tunisi, quelli che non festeggiano la rivoluzione

Il 14 gennaio non tutti sono scesi in piazza per festeggiare l`anniversario della rivoluzione. Alcuni giovani artisti perché delusi, altri perché pensavano di emigrare. Ma la guardia costiera ...

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date