Niscemi, migliaia in piazza contro il MUOS
Migliaia di persone in corteo a Niscemi hanno gridato il loro no al MUOS, il sistema-radar di rilevazione satellitare ad alta frequenza che le forze armate degli Stati Uniti vorrebbero realizzare ...
Migliaia di persone in corteo a Niscemi hanno gridato il loro no al MUOS, il sistema-radar di rilevazione satellitare ad alta frequenza che le forze armate degli Stati Uniti vorrebbero realizzare ...
Un sindaco di AN cancella il nome di Pio La Torre dall`aeroporto di Comiso, e ripristina quello di un aviatore fascista. La società civile risponde con una manifestazione di piazza per fermare ...
Da un lato le semplificazioni del telegiornale, dall’altro un pianeta globalizzato dove le conseguenze di ogni gesto si ripercuotono nello spazio e persino nel tempo. Ed ecco come l’operazione ...
La giunta comunale di Comiso ha deciso di annullare l`intitolazione dell`aeroporto a Pio La Torre, assassinato il 30 aprile del 1982. Intervista al figlio Franco, che dice: la mobilitazione ...
La giunta targata AN del comune del Ragusano blocca la ridenominazione dello scalo. L`intitolazione al parlamentare ucciso dalla mafia era stata decisa l`anno scorso.Tornerà a chiamarsi ...
La Sezione di Milazzo del WWF, dopo questo l`episodio della nube nera proveniente dalla Raffineria, continua a chiedere che vengano presi urgenti provvedimenti sia per il ripristino della ...
Un resort da sogno, il marchio di hotel più prestigioso al mondo ed il primo franchising Hilton in Italia. Il sogno dello sviluppo sembra arrivare sul Tirreno messinese afflitto dalla ...
Sigonella è formalmente una base italiana, ma la sproporzione di mezzi e ruoli strategici rispetto agli “ospiti” USA è evidente. Sono affidati agli italiani la gestione del radar che ...
Il presidente di Confindustria Sicilia, nel corso della presentazione di un libro all`Università di Catania, annuncia una nuova svolta: “il lavoro nero ha un effetto devastante sul ...
Si è aperta una fase nuova in Sicilia. Le associazioni di categoria si ribellano pubblicamente, il clan reagiscono intensificando gli attentati, si espandono i gruppi antiracket. Ma cosa ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €