
La cartiera di Rosarno e le fiamme della legalità
Un rogo divampa nell`ex Cartiera di Rosarno, nello scorso luglio, il capannone va in fiamme. Nell`incendio alcuni migranti sono rimasti feriti, tutti hanno perso i loro già pochi averi. Il ...
Un rogo divampa nell`ex Cartiera di Rosarno, nello scorso luglio, il capannone va in fiamme. Nell`incendio alcuni migranti sono rimasti feriti, tutti hanno perso i loro già pochi averi. Il ...
Lo scontro per il controllo del territorio calabrese si sposta in Emilia, dove il gruppo di origine Rom degli Amato ha provato a sfidare l`egemonia dei Bellocco. Una serie di arresti ferma ...
Per gli africani di Rosarno non è stata ancora trovata una soluzione credibile. Siamo nel 2009. La situazione è questa: d’inverno lavorano dalle cinque del mattino fino al tramonto. ...
Ogni anno, da novembre alla fine di gennaio, più di 2000 lavoratori stranieri arrivano nella Piana di Gioia Tauro per raccogliere le arance. Sono migranti senza documenti, ma anche regolari ...
Quarantuno elettori permettono al “modello Riace”, basato sull`accoglienza dei migranti, di avere un futuro. L`esempio di un piccolo paese calabrese che non deve solo fronteggiare ...
Dopo il successo elettorale del 1980, un assassinio politico-mafioso voleva terrorizzare i comunisti e tutte le forze che avevano costruito a Rosarno e nella Piana un possente ed unitario ...
Fino a pochi anni fa i rosarnesi erano costretti ad emigrare, oggi sembrano aver perso memoria di quel periodo. In un paese ricco di contraddizioni – organizzazioni mafiose forti e pericolose, ...
Presentato a Rosarno il lavoro dell’Osservatorio Africalabria.org, “Gli Africani salveranno Rosarno. E probabilmente anche l’Italia”. Un libro che racchiude un`esperienza iniziata ...
“Gli africani salveranno Rosarno. E, probabilmente, anche l’Italia” è un libro edito da terrelibere.org, a cura di Antonello Mangano, con interventi di Giuseppe Lavorato e Fulvio Vassallo ...
Per la legge sono invisibili e non hanno diritti. Sono utili all`economia agricola della Piana, ma sono vittime di rapine e violenze. Vivono in un un contesto estremo, con diverse amministrazioni ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €