
Cronisti nel mirino. Querele, minacce e sfruttamento
Tre storie da Nord a Sud (Milano, Napoli, Messina) rivelano un giornalismo molto diverso dal senso comune. Alle minacce delle criminalità si aggiungono le querele pretestuose, le richieste ...
Tre storie da Nord a Sud (Milano, Napoli, Messina) rivelano un giornalismo molto diverso dal senso comune. Alle minacce delle criminalità si aggiungono le querele pretestuose, le richieste ...
L`Huffington Post porta in Italia il modello della “lunga coda” in ambito giornalistico. È sfruttamento? Dipende. Uno spazio di visibilità serve a chi ha qualcosa da vendere. Non serve ...
La battaglia sui compensi si può fare solo collettivamente, la trattativa individuale conta poco. In questo momento gli interessi dei giornalisti garantiti da un contratto e quelli dei giornalisti ...
Il caso di Giovanni Tizian mette in evidenza un problema che denunciamo da anni. Troppi giornalisti aggiungono alle situazioni di rischio il grave sfruttamento sul posto di lavoro. Una condizione ...
Sit-in a Roma, piazza Montecitorio, 26 gennaio, ore 14-19. Insieme in piazza per dire NO allo sfruttamento, NO alle mafie. solidarietà per Giovanni Tizian, giornalista precario sotto scorta ...
Contributi pubblici soltanto agli editori che non sfruttano i giornalisti. E` una delle idee contenute nella legge sull`equo compenso, ferma in Parlamento. Intanto l`Ordine approva la “Carta ...
Dal trattato di amicizia al silenzio sulle violazioni dei diritti umani, dall`emergenza sbarchi allo stravolgimento del sistema di accoglienza. I “protocolli operativi” del centrosinistra, ...
Da un`inchiesta sulle condizioni indegne in cui lavorano i giovani freelance e precari nasce la campagna ‘Non lavoro per meno di 50 euro`, che prende esempio dallo sciopero degli africani ...
Perché non sono stati reperiti nuovi posti in tutto il territorio nazionale, come fu fatto nel 2008? Perché è stata ignorata la rete SPRAR, diffusa in tutta Italia? Perché il trasferimento ...
Riviste specializzate, radio commerciali, portali Internet di primo piano, periodici patinati. Sono editoria mainstream o new media, ma il l`obiettivo è sempre uguale: ridurre al massimo ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €