multinazionali

Coltan. Senza il Congo non telefoniamo

In Congo la guerra invisibile per il controllo delle risorse. La “sabbia nera” serve per telefonini e computer. Il silenzio della stampa internazionale. Coltan, diamanti, petrolio, ...

New York, sciopero storico nei fast food

Quattrocento scioperanti, più di settanta punti vendita coinvolti e la mancata apertura di un ristorante per mancanza di personale. È il bilancio dell`agitazione nei fast food di New York ...

Il “venerdì nero” di Walmart

Turni massacranti, orari imprevedibili, divieto di organizzare un sindacato, repressione interna. Sono solo alcuni dei soprusi che devono subire quotidianamente i dipendenti di Walmart, l`azienda ...

New York, i lavoratori di McDonald`s in sciopero

Dopo gli scioperi nella catena di supermercati WalMart, tutti i fast food di New York (da Burger King a Taco Bell) sono in agitazione. Abbiamo paura delle ritorsioni, dicono, ma con sette ...

Coca Cola rimane a Rosarno grazie all`informazione

La multinazionale USA rimarrà in Calabria. Voleva andare via per non pagare di più il succo concentrato. Quindici centesimi la richiesta di un prezzo equo. Intervista esclusiva: Ci impegnamo ...

Contro la Nestlé e il latte in polvere

Ogni giorno 4.000 bambini nel sud del mondo potrebbero essere salvati dalla morte per malattie e denutrizione, se fossero allattati al seno e non con latte in polvere. Lo sostengono Unicef ...

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date