
Piemonte: la vendemmia della vergogna
Baracche, cartoni e bagni chimici. Ogni anno sempre peggio. Non siamo a Rosarno ma a Canelli. Non si raccolgono arance senza mercato ma le uve del Moscato d`Asti, una delle eccellenze del ...
Baracche, cartoni e bagni chimici. Ogni anno sempre peggio. Non siamo a Rosarno ma a Canelli. Non si raccolgono arance senza mercato ma le uve del Moscato d`Asti, una delle eccellenze del ...
L’episodio della doccia violenta di Lampedusa è solo la punta dell’iceberg, il vero abuso è tenere anche 60 giorni le persone in un centro di prima accoglienza. E quali sono le ragioni ...
Donne assassinate, furgoni incendiati, grave sfruttamento, ‘ndrangheta, falsi braccianti e tensioni razziste. Non manca niente nella Piana di Sibari, uno dei distretti agricoli più importanti ...
La stagione di raccolta della frutta si è conclusa in provincia di Cuneo. Per affrontare l`ennesima «emergenza» sono arrivate venti tende blu del Ministero. Le stesse inviate a Rosarno. ...
Alla fine della stagione i numeri smentiscono i luoghi comuni. Il sistema dei flussi non funziona più. La manodopera è reclutata tra quella disponibile in abbondanza sul territorio. Per ...
Rifugiati dell`emergenza Nord Africa costretti a raccogliere pomodori sotto caporale. Il quartiere nigeriano che offre alcol e sesso. I ristoranti dove si mangia riso e pollo. Il segnale della ...
Da bambino era un emigrato siciliano clandestino in Svizzera. Oggi padre Arcangelo fa il missionario nella sua nazione, nella baraccopoli autocostruita dei raccoglitori di pomodoro. Celebra ...
Yvan Sagnet, 28 anni, originario del Camerun, ha guidato la prima rivolta dei braccianti stranieri contro i caporali e lo sfruttamento. Ora gira l`Italia per organizzare le lotte degli stagionali. ...
Uomini e donne rumeni sfruttati nei campi e in strada. I reperti di Sibari per giorni sotto il fango. Il comune sciolto per mafia. La violenza quotidiana e le truffe dei falsi braccianti. ...
Rapporto di Amnesty International sullo sfruttamento dei lavoratori migranti nell`agricoltura. Nell`ultimo decennio, con la scusante della sicurezza, le autorità italiane hanno adottato rigide ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €