
Sì alla lupara, no al cous cous
Intorno al 2010, la Lega lanciava una campagna durissima contro la vita quotidiana dei migranti. In contemporanea, la ‘ndrangheta conquistava fette sempre più ampie di territorio settentrionale.

Caso Bossi: cosa c’è da stupirsi?
Può essere di cattivo gusto accanirsi su un uomo finito. Forse, però, il cattivo gusto è stato molto maggiore da parte di tutti coloro che hanno allestito il teatrino attorno a lui, assecondando ...

Varese, tunisino segnalato e deportato. La colpa: era disoccupato
Lo hanno segnalato. Karim aveva un lavoro e un reddito. Ma a Varese nessuno gli ha fatto un contratto. E` finito nei Cie di Bari e Modena. Nel sud hanno riconosciuto che essere formalmente ...

Lega e dintorni. L’imprenditore politico del razzismo
L`assassinio degli ambulanti senegalesi a Firenze e il pogrom contro un campo rom a Torino (del quale il governatore Cota non pare essersi accorto) spingono a interrogarsi su chi sono, come ...

La lingua biforcuta della Lega Nord
Sono contro l`assistenzialismo del Sud ma impongono alla collettività il mantenimento di parenti e amici. Sono contro i `clandestini` ma intendono `qui senza diritti` per farli lavorare in ...

La Lega è un caso di studio o un pericolo pubblico?
Il fascismo si è studiato dopo averlo sconfitto. Invece la Lega è vista dai suoi avversari come un interessante oggetto di analisi. Chi avrebbe detto che in breve volgere di tempo la Jugoslavia ...
Fadi, cittadinanza negata per una multa di sei anni fa
Un rifugiato palestinese, proveniente dalla striscia di Gaza, pizzaiolo a Ravenna e interprete di arabo per il Tribunale, si vede rigettare la richiesta della cittadinanza italiana in nome ...

Giro di Padania, il rito totalitario del partito-stato
Il Giro della Padania ribadisce la vocazione totalitaria della Lega: un partito-regime che impone il proprio marchio a istituzioni di tutti. Oltre all’istituzionalizzazione della nazione ...

Lei di Varese, lui tunisino: una storia d’amore interrotta dal pacchetto sicurezza
Un immigrato che ha passato metà della vita in Italia è stato prelevato in casa dai vigili urbani perché non ha più il permesso di soggiorno. Ha dovuto lasciare la compagna e racconta ...

Il Giro di Padania, ovvero la secessione in bicicletta
A settembre è previsto il `Giro di Padania`, che non è un`iniziativa privata di un movimento ma una competizione ufficiale. Ovviamente contrapposta al Giro d`Italia ma riferita a una terra ...