
Cinque euro l’ora, benvenuti nel caporalato al Nord
Lo chiamano “caporalato a squillo”. Si sta seduti a casa ad aspettare che qualcuno ti faccia lavorare. È il sistema brevettato dalle cooperative di facchinaggio “spurie” (cioè fasulle) ...
Lo chiamano “caporalato a squillo”. Si sta seduti a casa ad aspettare che qualcuno ti faccia lavorare. È il sistema brevettato dalle cooperative di facchinaggio “spurie” (cioè fasulle) ...
Pietro Mirabelli è morto il 22 settembre. Era un minatore e aveva 54 anni. I funerali si sono svolti a Pagliarelle, in provincia di Crotone. Perché Pietro, come tantissimi suoi compaesani, ...
Si sono trasferiti in massa dal crotonese alla Toscana, vivono in file di container, vere baracche chiamate campo base. “Come si emigrava nel 1950 si emigra adesso, forse di più”, ...
Un resort da sogno, il marchio di hotel più prestigioso al mondo ed il primo franchising Hilton in Italia. Il sogno dello sviluppo sembra arrivare sul Tirreno messinese afflitto dalla ...
Sono da soli a schivare ogni tipo di natante, sono soli a protestare contro la smobilitazione dello Stato e la prepotenza dei privati. Sono stati gli unici a pagare, nella strage dello Stretto. ...
Dalla fine dell’utopia alla gestione della crisi permanente del lavoro. Due storie di vita raccolte a Messina raccontano 30 anni di storia individuale e collettiva. Due generazioni si ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €