latinoamericana

Le croci rosa di Ciudad Juarez

Ciudad Juarez, cittadina dello stato di Chihuahua, Messico. Qui oltre quattrocento donne sono state sequestrate, stuprate, torturate e uccise negli ultimi quindici anni. Almeno altrettante ...

Venezuela. Le radio comunitarie

Dal 2002 fino ad oggi sono sorte numerose radio comunitarie ‘alternative’ in tutto il Venezuela. La loro creazione era stata promossa dal governo del presidente Hugo Chávez come mezzo ...

Chávez contro tutti

Si è chiusa a Caracas e nel resto del paese un`interminabile e infervorata campagna elettorale, cominciata formalmente in settembre ma in realtà in corso sin dall`inizio dell`anno. In un ...

Le Nazioni Unite ad Haiti: soluzioni e problemi

La missione ONU ad Haiti doveva “garantire la pace e ottenere la stabilizzazione del paese”. Si sono raggiunti questi obiettivi? Dalla capitale ai margini dell`isola, un reportage ...

Chiapas. In solidarietá con il movimento zapatista

Dal 20 al 29 luglio a Oventic, Morelia e La Realidad, tre località del Chiapas, si sono svolte le tre tappe dell’Incontro fra gli zapatisti e i popoli del mondo. Gli indigeni si sono dimostrati ...

La sottile linea nera: Pinochet e il Vaticano

È morto lo scorso 10 dicembre, all`età di 91 anni, Augusto Pinochet, capo del regime militare che governò il Cile dal 1973 al 1990: 17 anni di dittatura in cui si contarono, secondo le ...

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date