
Cambridge Analytica. Oltre lo scandalo
Google e Facebook moltiplicano i fatturati, non creano posti di lavoro, non pagano tasse nei paesi in cui estraggono ricchezza e infine usano i dati dei loro utenti, ottenuti col lavoro gratuito. ...
Google e Facebook moltiplicano i fatturati, non creano posti di lavoro, non pagano tasse nei paesi in cui estraggono ricchezza e infine usano i dati dei loro utenti, ottenuti col lavoro gratuito. ...
Google non smentisce né conferma. Ma i suoi algoritmi di intelligenza artificiale sarebbero già nella disponibilità del Dipartimento della Difesa Usa per l’addestramento dei droni. ...
Si parla di “capitalismo delle piattaforme” per indicare un modello produttivo basato sulla rete. L’intuizione di Casaleggio è stata quella di trasferire quel modello dall’economia ...
Un ricercatore italiano che lavora a Parigi vuole convincere i francesi che Facebook deve pagarli per il lavoro invisibile. Una signora del Massachusetts accusa Google di farla lavorare gratis. ...
L’imperatrice Maria Teresa vide un automa che giocava a scacchi e pensò: ecco l’intelligenza artificiale. Invece era un trucco. Esattamente come oggi. Migliaia di persone sottopagate ...
Tra gli inserzionisti delle pagine pirata che trasmettono illegalmente eventi sportivi ci sono note aziende come Tiscali, Feltrinelli, Wind. E persino Poste italiane (quindi il ministero del ...
I registi Carlo Lizzani e Francesco Rosi denunciano che gli originali dei loro film sono spariti. O, meglio, non sanno dove sono finiti e a chi li hanno venduti i produttori. E` molto grave, ...
Sul YouTube sono comparse migliaia di pellicole integrali, alcune delle quali ancora nelle sale cinematografiche: quasi un nuovo Megavideo. La politica sul copyright di Google prevede un intervento ...
Si chiamano oDesk, Getacoder, Elance. Sono piattaforme nate per il lavoro informatico in rete. Gli iscritti sono milioni. Ogni giorno le aziende americane pubblicano migliaia di offerte di ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €