
Dietro Torre Maura, il gioco dell’oca degli sgomberi
La questione rom nella capitale risale agli anno ’90 ed è stata affrontata in un solo modo: reclusione etnica. La giunta Raggi non sembra discostarsi da quel modello e deve affrontare ...
La questione rom nella capitale risale agli anno ’90 ed è stata affrontata in un solo modo: reclusione etnica. La giunta Raggi non sembra discostarsi da quel modello e deve affrontare ...
Disagio sociale? Guerra fra poveri? Da questa mappa sembra piuttosto che gli assalti e le proteste
Aveva perso il lavoro e voleva tornare in patria per vedere il figlio appena nato. Cantava le sure del Corano per farsi coraggio. È stato ucciso a mani nude da un ragazzo italiano. Mentre ...
Una lavoratrice racconta del centro d’accoglienza assaltato a metà novembre. Le bombe carta, le sassaiole e le minacce di morte. L’isolamento assoluto. Il virus del razzismo che si propaga ...
Ci hanno raccontato una Roma virtuale. Volevano dare voce alla “rabbia della gente”, hanno solo mascherato un grande inganno. I media hanno confuso la “guerra tra poveri” ...
Poche decine di persone sfuggite alla guerra in Libia, alla barbarie dei talebani, alle onde assassine del Mediterraneo rischiano la vita in una grigia periferia di Roma sud. Quindici di loro ...
I rifugiati del centro di accoglienza di Tor Sapienza hanno scritto una drammatica lettera aperta. «Abbiamo conosciuto la guerra in Libia e siamo sfuggiti ai talebani. Ma ora non possiamo ...
Da giorni i rifugiati del centro di accoglienza di Tor Sapienza vivono segregati. Di fronte c’è un quartiere ostile, in mezzo un cordone di polizia. Intorno silenzio e tensione. Sono ...
Tor Pignattara. Un giovane pakistano ucciso a mani nude senza un vero motivo. La conseguenza? Iniziative contro fruttaroli e moschee. Ma il quartiere, esattamente da cento anni, è un laboratorio ...
Potrebbe essere un quartiere cosmopolita collegato con l’Asia e l’Inghilterra. Rischia di diventare un ghetto dove si muore per il colore della pelle. Tor Pignattara, anche grazie ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €