economia_italia

debito italiano

Lo strano caso del debito italiano

Il debito ha rovinato le nostre vite. Ha ridotto la politica a ragioneria, lo Stato a contabile, l’economia ad applicazione di dogmi. Ma davvero dobbiamo pagare perché abbiamo vissuto al ...

coronavirus

Il mercato è letale quanto il Coronavirus

L’emergenza coronavirus ha messo in evidenza i limiti del Paese dopo decenni di individualismo, privatizzazioni e localismo. I big data in possesso delle multinazionali dovrebbero essere ...

Inventare il futuro

Inventare il futuro

Nonostante decenni di fallimenti il neoliberismo regna incontrastato. Il futuro è scomparso. I robot ci ruberanno il lavoro. La soluzione è rimpiangere il passato? Questo libro di ampio ...

Tagliatore di teste

Storia di un tagliatore di teste

Dalla Montedison a Uber. La storia della progressiva deindustrializzazione italiana raccontata da un protagonista. Dalle chiacchiere rivoluzionarie ai morti di cancro a Porto Marghera. Quindi ...

Rifiuti: una montagna di debiti

Tre enti che fanno capo allo stesso soggetto – il Comune di Messina – hanno avviato un contenzioso legale sulla gestione di rifiuti. Un paradosso che farà la gioia degli studi legali ...

Italy woes sink African migrants` hopes

Almost half of Italy`s African population has found its way to the northern region of the country, attracted by the industry and commerce there. Many of them found jobs working in factories, ...

Le parole della campagna elettorale: crisi o comune?

La crisi è la fine di un modello e la sua perpetuazione forzosa. In campagna elettorale crisi sarà la parola più ricorrente, ma non neutrale. Ciò che viene indicata come l’inizio dell’uscita ...

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date