
Perché il Vaticano non vuole don Pino Puglisi martire di mafia
“La mafia è una strada di morte”, ha detto il Papa in visita a Palermo. Don Pino Puglisi è stato citato e applaudito più volte. Ma la causa di beatificazione procede a rilento. ...
“La mafia è una strada di morte”, ha detto il Papa in visita a Palermo. Don Pino Puglisi è stato citato e applaudito più volte. Ma la causa di beatificazione procede a rilento. ...
Uno spettacolo con una showgirl da calendario, cantanti famosi (e divorziati) ed alcune “stelle” di Mediaset si è tenuto a Paravati, nel cuore della Calabria, alla fine di agosto. ...
Cala l`otto per mille alla Chiesa cattolica, e la CEI corre ai ripari. Per prima cosa, incremento di investimenti nella campagna pubblicitaria, affidata alla multinazionale Saatchi & Saatchi. ...
A Roma il più grande proprietario di immobili è il Vaticano. E dalla metà di ottobre, il proprietario ha iniziato a sfrattare gli inquilini e le famiglie che non sono più in grado di pagare ...
Stavolta è ufficiale, mons. Giancarlo Bregantini lascia la diocesi di Locri-Geraci per divenire arcivescovo di Campobasso. Una promozione, all`apparenza, se si dimenticasse che Bregantini ...
I conflitti nell’area tra Ruanda, Burundi e Congo erano determinati dalla composizione etnica? Sarebbe uno scontro secolare tra Hutu e Tutsi? Tra i sostenitori di questa tesi c’è ...
È morto lo scorso 10 dicembre, all`età di 91 anni, Augusto Pinochet, capo del regime militare che governò il Cile dal 1973 al 1990: 17 anni di dittatura in cui si contarono, secondo le ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €