
Undici anni fa, la strage di Castel Volturno
Era la sera del 18 settembre 2008. I camorristi si fermarono al km 43 della Domiziana.
Era la sera del 18 settembre 2008. I camorristi si fermarono al km 43 della Domiziana.
Il centro sociale Ex Canapificio denuncia le voci infondate che hanno dato origine ai disordini di Castel Volturno. Non c’è stato nessun furto. Il problema è la vigilanza privata che ...
A margine del convegno del Partito Radicale al Senato, gli africani di Castel Volturno incontrano brevemente il ministro dell`Interno Cancellieri. Ne esce un simpatico siparietto. Ma quando ...
Molti dei giornali, siti e contenitori di informazione sono prodotti sfruttando giornalisti collaboratori e precari. Pagati anche 4 centesimi a riga o pochi euro ad articolo. Sono ricattabili ...
Otto ottobre 2010. Nelle piazzole di Castel Volturno e dintorni migliaia di africani hanno scioperato contro sfruttamento e caporalato. Riuniti in gruppi di 80-100 persone a zona, hanno presidiato ...
Migliaia di africani hanno presidiato le piazzole del caporalato tra Napoli e Caserta. “Non lavoriamo per meno di 50 euro”, hanno scritto sui loro cartelli. Una iniziativa solo per i migranti? ...
Rapporto Oim: almeno cinquecento nigeriane vittime della tratta e senza protezione. A sfruttarle sono ‘madames’ africane ma anche donne italiane. Altre ragazze arrivano dall’Europa dell’Est. ...
Rapporto Oim su Castel Volturno: indiani, bengalesi e pakistani costretti a vivere nelle stalle con gli animali, si ammalano e non possono uscire né rivolgersi ad alcuna forma di tutela. ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €