
La succubanza. I quotidiani siciliani e la mafia
I depistaggi. Un cronista processato per aver dato del mafioso al mafioso. Nomi che non si possono nominare. L’intervista a Nitto Santapaola. Delitti di mafia spacciati per passionali. ...
I depistaggi. Un cronista processato per aver dato del mafioso al mafioso. Nomi che non si possono nominare. L’intervista a Nitto Santapaola. Delitti di mafia spacciati per passionali. ...
E` in corso l’incidente probatorio per riaprire le indagini, volute soprattuto dai genitori dell`urologo, alle prese da anni contro un muro di gomma. Il 12 febbraio 2004 Manca fu trovato ...
La giunta comunale di Comiso ha deciso di annullare l`intitolazione dell`aeroporto a Pio La Torre, assassinato il 30 aprile del 1982. Intervista al figlio Franco, che dice: la mobilitazione ...
La confisca dei beni mafiosi è uno strumento essenziale per colpire cosche spesso ritenute inattaccabili, oltre che per costruire un`economia sociale in territori difficili. Come dimostra ...
La giunta targata AN del comune del Ragusano blocca la ridenominazione dello scalo. L`intitolazione al parlamentare ucciso dalla mafia era stata decisa l`anno scorso.Tornerà a chiamarsi ...
Il presidente di Confindustria Sicilia, nel corso della presentazione di un libro all`Università di Catania, annuncia una nuova svolta: “il lavoro nero ha un effetto devastante sul ...
Il 27 dicembre 2007 terrelibere.org presenta il suo primo libro stampato col sistema “POD – print on demand”, un progetto che unisce il web alla carta, espande le possibilità ...
Si è aperta una fase nuova in Sicilia. Le associazioni di categoria si ribellano pubblicamente, il clan reagiscono intensificando gli attentati, si espandono i gruppi antiracket. Ma cosa ...
Mentre, in seguito alla strage di Duisburg, il mondo “intellettuale” e politico calabrese discetta di cause storiche, radici antropologiche, analisi politiche e lancia solenni proclami ...
Cosa Nostra nel cinema: dal Padrino ai Cento Passi. Terminata l’emozione degli anni delle stragi, sembra che la mafia interessi sempre meno l’Italia. La cinematografia Usa ed alcuni ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €