Albania. The end of the Italian myth
In our collective imagination, Albanians no longer emigrate because they have become wealthy. In reality, they continue to leave but snub Italy. The numbers certify the death of the Italian ...
In our collective imagination, Albanians no longer emigrate because they have become wealthy. In reality, they continue to leave but snub Italy. The numbers certify the death of the Italian ...
Nell’immaginario collettivo, gli albanesi non emigrano più perché sono diventati benestanti. Nella realtà, continuano a partire ma snobbano l’Italia. I numeri certificano la ...
Memoria / Le politiche contro i migranti in Italia hanno una storia antica, tra paura dell’invasione e grandi crimini. Il più grave è probabilmente l’affondamento di una nave ...
Leogrande è scomparso dodici mesi fa a 40 anni. Si è occupato – tra l’altro – di caporalato e dell’immigrazione ma soprattutto ha immaginato un nuovo Mediterraneo ...
Un angolo di paradiso. Talmente bello da meritare l`appellativo di “Regina d`Albania”. E` la baia di
Lo scorso 10 giugno Tirana è diventata protagonista nella maggior parte dei media europei che hanno descritto e commentato una città paralizzata, blindata dai marines, con le forze nazionali ...
Una donna di 36 anni uccisa a Scutari dal figlio sedicenne, perché aveva deciso di divorziare dal marito. Il Centro Donna “Passi Leggeri”, che la soteneva da anni, lancia una ...
COMUNICATO STAMPA “Mi picchiò, mi schiaffeggiò e poi prese in mano il cavo del telefono”. “Un
Amnesty International welcomes recent initiatives to introduce legislation in Albania to prevent violence against the family and to protect victims of such violence.
Albania hopes for an invitation to enter NATO in 2008 at a scheduled summit to set out the alliance`s expansion plans, Defense Minister Fatmir Mediu said Monday.
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €