
Migranti attraverso il Mediterraneo e sfruttamento lavorativo
Occorre cambiare il dibattito pubblico sulle migrazioni e superare una serie di “illusioni ottiche” e luoghi comuni. In particolare sullo sfruttamento lavorativo dei migranti
Occorre cambiare il dibattito pubblico sulle migrazioni e superare una serie di “illusioni ottiche” e luoghi comuni. In particolare sullo sfruttamento lavorativo dei migranti
Quando si parla di grave sfruttamento emerge una generale frustrazione. “Cosa possiamo fare?” Il problema è che rimaniamo dentro il labirinto del liberismo. Che è esattamente ...
I migranti non sono tutti uguali. Ma così come gli italiani sfruttati, hanno una cosa in comune: sono sotto ricatto. Dai figli a carico al permesso di soggiorno, da un visto da ripagare alla ...
Un agricoltore siciliano è stato condannato per aver ripiantato semi brevettati da una multinazionale svizzera. Con una sentenza senza precedenti arriva il primo provvisorio risultato di ...
Una charity inglese organizza voli charter dall’Europa dell’Est. Il ministro francese vuole impiegare i parrucchieri. Tutti i governi europei sono d’accordo nel voler usare ...
Ghetti pieni di migranti senza diritti. Scaffali (potenzialmente) vuoti perché nei campi mancano i lavoratori. È l’ennesimo paradosso dell’agricoltura italiana. I padroni dei campi vogliono ...
Da trent’anni nelle cronache leggiamo di caporalato e sfruttamento nelle campagne italiane. Ma esistono alternative per non appoggiare tutto questo. Un estratto del libro inchiesta “Lo ...
Una banda dei rumeni riduceva i connazionali in schiavitù. Sembra una perfetta storia di caporalato che viene dall’estero e assolve le imprese italiane. Ma chi sfruttava quei lavoratori? ...
Un glossario per comprendere meglio i termini di cui spesso parlano le cronache: dall’agromafia alla nuova schiavitù, dall’accoglienza al caporalato
Nonostante siano descritti come vittime passive, negli ultimi dieci anni i braccianti di origine straniera hanno dato vita a tre scioperi, due rivolte antimafia e numerose azioni di lotta, ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €