
Gela. Voci dai blocchi operai
Che la Raffineria fosse in disfacimento lo sapevano tutti. Nessuno però s’è mosso in tempo. Adesso gli operai nelle strade provano a salvare l’insanabile. Cominciano a prendere le distanze ...
Che la Raffineria fosse in disfacimento lo sapevano tutti. Nessuno però s’è mosso in tempo. Adesso gli operai nelle strade provano a salvare l’insanabile. Cominciano a prendere le distanze ...
Il centro sociale Ex Canapificio denuncia le voci infondate che hanno dato origine ai disordini di Castel Volturno. Non c’è stato nessun furto. Il problema è la vigilanza privata che ...
Il responsabile della Caritas di Trapani è accusato di vari reati. Ma l’aspetto giudiziario non è il più importante. Emerge un sistema di potere che ha trasformato l’accoglienza ...
In tutta la Sicilia sono sempre più numerosi i CAS – Centri di Accoglienza Straordinaria – nati per affrontare la consueta emergenza. Per ospitare i migranti e ottenere 30 euro ...
Non demordono gli operai in lotta dopo la paventata chiusura della Raffineria di Gela. Nei sei presidi, tra scoramento e rancori, continuano a bloccare gli accessi allo stabilimento. Chi sono ...
Da una settimana la Raffineria di Gela è quasi del tutto inattiva. La risposta degli operai che rischiano il posto di lavoro non si è fatta attendere. Presidi e blocchi 24 ore su 24. Alcuni ...
Il nuovo amministratore esordisce decretando il blocco almeno fino a ottobre. Nonostante l’ottenuta autorizzazione ambientale da parte del Ministero. Nonostante i presunti investimenti da ...
Una cifra enorme per recintare ottomila Rom della Capitale. Da metà anni ’90, col criterio dell’emergenza, sono in piedi numerosi campi (“Villaggi della solidarietà”) che producono ...
Secondo l’Interpol il sacerdote Jean-Baptiste Rutihunza è stato responsabile di gravissimi crimini durante il genocidio del Rwanda. Da anni vive a Roma e di recente la Corte d’Appello ...
È la maxi richiesta di risarcimento che la Raffineria di Gela s.p.a. chiede all’imprenditore David Melfa. Per un post su Facebook risalente all’anno scorso con il quale avrebbe diffamato ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €