![Prato macrolotti](https://www.terrelibere.org/wp-content/uploads/2025/01/pratodic24_3-300x233.jpg)
Prato. Conflitti tra i macrolotti
Nell’immaginario collettivo, i “cinesi” di Prato sono una comunità coesa dedita al lavoro e incapace di conflitti. Nella realtà, da anni esiste uno scontro tra imprenditori e lavoratori. ...
Nell’immaginario collettivo, i “cinesi” di Prato sono una comunità coesa dedita al lavoro e incapace di conflitti. Nella realtà, da anni esiste uno scontro tra imprenditori e lavoratori. ...
Marjan Jamali e Maysoon Majidi, fuggite dal regime iraniano in cerca di libertà, sono da mesi in carcere in Italia. Accusate senza prove concrete di essere scafiste, hanno vissuto mesi di ...
Con la collaborazione delle istituzioni italiane, tra cui il Ministero della “Sovranità alimentare”, le lobby di Bruxelles hanno ottenuto la conferma di una condanna per la talea delle ...
I provvedimenti della Procura di Milano nei confronti delle maggiori aziende di vigilanza sono un caso unico. Per i magistrati, è illegale il salario stabilito dai contratti nazionali se ...
I braccianti stranieri nelle campagne italiane non sono tutti uguali. Paradossalmente, quelli chiamati “invisibili” sono gli unici di cui si sa qualcosa. Gli schiavi della Bossi-Fini e ...
Kabul, anno 2002. Inizia lo “state building”, sbarcano contingenti militari e personale umanitario. Venti anni di guerra e false speranze in un paese crocevia di interessi e strategie ...
L’applicazione della legge “anticaporalato” sta colpendo pratiche di sfruttamento che al Sud sono considerate ordinarie. Una decina di aziende tra Calabria, Puglia e Campania ...
La storia interattiva di un rifugiato: un gioco didattico per vivere in prima persona l’esperienza di chi lascia il proprio paese per costruire un futuro migliore
Il nuovo rapporto di Medu sui braccianti di Rosarno spiega quali sono i nodi del problema. “Nove su dieci sono regolarmente soggiornanti e di questi solo uno su dieci è in possesso di una ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €