
La balestra
A un certo punto – nel pieno del benessere – il Nord Italia espresse un profondo disagio, rabbia e odio razzista. Gente lunatica, strana e ricca iniziò a disprezzare chi contribuiva ...
A un certo punto – nel pieno del benessere – il Nord Italia espresse un profondo disagio, rabbia e odio razzista. Gente lunatica, strana e ricca iniziò a disprezzare chi contribuiva ...
«A volte leggo in treno. A volte leggo il treno. Ma spesso è il treno stesso che racconta le sue storie». E parla di illusioni, sangue, superstizione e grandezza. I conti col Sud non finiscono ...
Un blog raccoglie note di registro provenienti dalle classi delle scuole di tutta Italia. Una spaccato di una istituzione uccisa dal distacco sempre maggiore tra un corpo docente da Regno ...
Un racconto sulle illusioni, le violenze, gli inganni e le ingenuità del mondo del calcio. «Era tutto semplice e in qualche misura ferocemente allegro»
Le periferie del Sud sono sempre piu` un inferno malinconico. Sempre piu` povere, sono trascinate dalla crisi economica verso le attivita` illegali ma anche verso la violenza gratuita e fine ...
Un racconto che richiama il tempo in cui – con dignità ed imbarazzo – i siciliani andavano al Nord per i più svariati motivi. Scontrandosi con la duplice inconprensione di quelli ...
Un piccolo paese del Sud Italia. Contano solo le apparenze. Un uomo modesto è costretto a una improbabile arrampicata sociale. L’obiettivo è apparire ricco. Incontrerà politici corrotti, ...
Dodici racconti siciliani. Gli anni delle lotte pacifiste contro i missili e l’incubo dell’olocausto nucleare. Ma anche un incontro/scontro di culture tra Sicilia profonda e resto ...
Un omicidio in pieno centro. Alle dieci di mattina. Nessuno ha visto, tutti scappano. Tranne Tito, che ha le stampelle e non può muoversi. La stampa lo trasforma in un eroe antimafia contro ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €