Racconti

Nomadi per decreto

Chiamiamo nomadi quelli che non vogliono spostarsi. Cambiano casa quando li sgomberiamo. Vogliono viaggiare tutti gli altri, ma glielo impediamo. Quelli che voglioni curarsi, amare, conoscere ...

festini agricoli

5. I festini agricoli

Provincia di Ragusa, serre a perdita d’occhio e latitudine a sud di Tunisi. Buona parte dei pomodori che arrivano sulle nostre tavole si produce qui. Magrebini e rumeni lavorano nelle ...

Il pastore deriso. Favola sulla cattiveria

Un paese chiuso intorno al patrono che dispensa lavoro e favori. Arroganza e meschinità si scontrano con l’ingenuità di un ragazzo. Un racconto sulla miseria umana. Vista da una classe ...

shock economy

Piombi su di loro la morte

L’economia della droga si estende sempre più. È una vera filiera che coinvolge italiani e stranieri, gradi trafficanti e disgraziati destinati a una vita in galera. Consumatori e piccoli ...

Mi uccise la democrazia, non l’amaretto

L’università, i baroni, i soldi e le angherie. Un racconto scritto – con qualche sforzo – dal punto di vista di un docente all’antica. Disprezza l’eguaglianza, ...

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date