Libri

La Spoon River dei braccianti

La Spoon River dei braccianti

Otto eroi, italiani e no, uomini e donne. Morti nei campi per disegnare un futuro migliore. Per tutti. Figure da cui possiamo imparare, non da compatire.

Le ombre del lavoro sfruttato

Una ricerca, effettuata in tre province toscane (Lucca, Siena e Grosseto), mostra come il caporalato e le altre forme di sfruttamento lavorativo non siano affatto fenomeni residuali, specifici ...

stanno tornando

Stanno tornando

Un libro racconta la lotta delle madri dei foreign fighters per impedire la partenza dei figli e avere indietro le salme. Una prospettiva inedita sull’Isis. Necessaria in quest’epoca ...

Lo sfruttamento nel piatto

A ritroso lungo le filiere globali (arance, pomodori, uva), scopriamo che l’economia porta i contadini di Rosarno a competere con quelli brasiliani; i pugliesi con i cinesi; i piemontesi ...

Inventare il futuro

Inventare il futuro

Nonostante decenni di fallimenti il neoliberismo regna incontrastato. Il futuro è scomparso. I robot ci ruberanno il lavoro. La soluzione è rimpiangere il passato? Questo libro di ampio ...

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date