
Le ombre del lavoro sfruttato
Una ricerca, effettuata in tre province toscane (Lucca, Siena e Grosseto), mostra come il caporalato e le altre forme di sfruttamento lavorativo non siano affatto fenomeni residuali, specifici ...
Una ricerca, effettuata in tre province toscane (Lucca, Siena e Grosseto), mostra come il caporalato e le altre forme di sfruttamento lavorativo non siano affatto fenomeni residuali, specifici ...
Un libro racconta la lotta delle madri dei foreign fighters per impedire la partenza dei figli e avere indietro le salme. Una prospettiva inedita sull’Isis. Necessaria in quest’epoca ...
Un libro attraversa la storia economica degli ultimi cento anni attraverso il duello tra Keynes e Hayek. Fautore dell’intervento statale il primo, liberista integrale il secondo. Le loro ...
A ritroso lungo le filiere globali (arance, pomodori, uva), scopriamo che l’economia porta i contadini di Rosarno a competere con quelli brasiliani; i pugliesi con i cinesi; i piemontesi ...
Nonostante decenni di fallimenti il neoliberismo regna incontrastato. Il futuro è scomparso. I robot ci ruberanno il lavoro. La soluzione è rimpiangere il passato? Questo libro di ampio ...
Nel corso degli anni Lampedusa è diventato un luogo dell’immaginario. Il vocabolario dei media, sempre identico. Gli allarmi dei politici, falsi e strumentali.
Così sono stati spostati ...
Prefazione di Ascanio Celestini
Il supermercato dove siamo clienti, il grande magazzino del mobile dove scegliamo il tavolo a basso costo, la casa che abitiamo, la scuola ...
Un percorso nei luoghi degli artisti siciliani “outsider”. Tra le loro opere. Nelle loro città che disegnano un giro in senso antiorario intorno all’isola. Folli in vita e nei ...
Il libro che ha raccontato il meccanismo criminale nei cantieri dell’autostrada più importante del Sud Italia
Intorno al 2010, la Lega lanciava una campagna durissima contro la vita quotidiana dei migranti. In contemporanea, la ‘ndrangheta conquistava fette sempre più ampie di territorio settentrionale.
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €