
Viaggio nelle città dove i profughi spazzano le strade. Gratis
Pulire strade e tagliare erba. Senza retribuzione. È quello che fanno – da almeno sei anni – i richiedenti asilo. È “integrazione” o manodopera gratuita per i comuni in crisi? ...
Pulire strade e tagliare erba. Senza retribuzione. È quello che fanno – da almeno sei anni – i richiedenti asilo. È “integrazione” o manodopera gratuita per i comuni in crisi? ...
Duemila persone nel fango. Decine di nigeriane appena arrivate in Italia e costrette a prostituirsi. Centinaia di braccianti sfruttati dai caporali. Sette anni dopo la rivolta, a Rosarno ...
Dal Sudan all’Afghanistan, Italia e Unione Europea stanno stringendo accordi con paesi in guerra e dittature. L’obiettivo? Fermare le partenze in cambio di aiuti. Il risultato è che i ...
È la versione africana di Hollywood, conosciuta soprattutto per la recitazione approssimativa e la distribuzione pirata. Ma oggi è diventato un fenomeno complesso che esporta in mezzo mondo. ...
“Non siamo eroi, ribellarsi deve essere normale”. Nell’anniversario della strage di Falcone, a Palermo commercianti del Bangladesh e siciliani hanno denunciato il pizzo. Nuovi boss ...
In Australia i prezzi sono determinati dalle imprevedibili condizioni meteo e dal costo del lavoro non competitivo. In Italia dallo sfruttamento dei migranti e dai sussidi UE. Così 18mila ...
“I richiedenti asilo non ricevono i documenti previsti dalla legge italiana ed europea” denunciano gli avvocati di chi vive nel centro di accoglienza siciliano. Di conseguenza, ...
Il sottosegretario agli Interni risponde all’interrogazione nata dopo la nostra inchiesta. “Il fenomeno del doppio sfruttamento lavorativo e sessuale è monitorato, sono poche le denunce”. ...
La legalità difesa dai lavoratori / Hanno fatto qualcosa di impensabile. Usare il palazzo di un boss per la raccolta differenziata dei rifiuti ingombranti. È una cooperativa formata da Rom. ...
In una delle stagioni più difficili per la raccolta degli agrumi in Calabria, centinaia di migranti vivono in capannoni abbandonati. Ma qualcosa si muove. Una giovane donna va nei campi all’alba ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €