
Robot al posto dei cuochi nel cibo 4.0 di Deliveroo
Deliveroo progetta un mondo dove nessuno cucinerà più a casa, ma ci saranno cuochi robot, cucine in affitto, acquisti di stock di materie prime e algoritmi che “educano i clienti”. Se ...
Deliveroo progetta un mondo dove nessuno cucinerà più a casa, ma ci saranno cuochi robot, cucine in affitto, acquisti di stock di materie prime e algoritmi che “educano i clienti”. Se ...
Nonostante siano descritti come vittime passive, negli ultimi dieci anni i braccianti di origine straniera hanno dato vita a tre scioperi, due rivolte antimafia e numerose azioni di lotta, ...
Un gruppo di richiedenti asilo ha creato un’impresa di successo. Producono giochi educativi ispirati dalla loro cultura. Dopo una lunghissima serie di riconoscimenti, rischiano di rimanere ...
Nell’immaginario collettivo, gli albanesi non emigrano più perché sono diventati benestanti. Nella realtà, continuano a partire ma snobbano l’Italia. I numeri certificano la ...
Il “decreto Salvini” propone una riforma per i richiedenti asilo. La conseguenza? Più irregolari, più emarginazione e sfruttamento. Ma chi sono le persone in attesa? Raccontiamo un ...
Negli ultimi sei anni i braccianti caduti sono più di 1.500. Immigrati e italiani. Nell’indifferenza generale. Il sindacalista Soumayla Sacko, ammazzato in Calabria il 2 giugno, lottava ...
Arriva alla Corte europea la denuncia di una famiglia tunisina. I loro diritti sono stati violati dall’Italia. Ancora una volta nel famigerato hotspot
Alle due di notte del 27 gennaio uno spaventoso incendio ha devastato la baraccopoli di San Ferdinando – Rosarno. Una ragazza, Becky Moses di 26 anni, è morta tra le fiamme. Sono stati ...
Rosarno, Foggia, Castel Volturno. Popolati dai “diniegati” dalle commissioni asilo e incastrati nella lunga agonia dei ricorsi. Una geografia dell’emarginazione che ha ricevuto un paradossale ...
I braccianti africani sono diventati un problema di sicurezza: recintati, videosorvegliati, piantonati. Lo sfruttamento, cioè quello che produce i ghetti, rimane invisibile.
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €