Il nuovo caporalato? Manager e subappalti
Un monitoraggio su 260 inchieste giudiziarie anti-sfruttamento stravolge l’idea comune sul caporalato. Diffuso al centro nord, nei cantieri navali e nella distribuzione libraria, coinvolge ...
Un monitoraggio su 260 inchieste giudiziarie anti-sfruttamento stravolge l’idea comune sul caporalato. Diffuso al centro nord, nei cantieri navali e nella distribuzione libraria, coinvolge ...
Consegnano pacchi per le multinazionali, vendemmiano nel Chianti, coltivano patate in Calabria, lavorano nel settore delle confezioni a Prato. In 3 anni almeno 33 inchieste giudiziarie riguardano ...
Un agricoltore siciliano è stato condannato per aver ripiantato semi brevettati da una multinazionale svizzera. Con una sentenza senza precedenti arriva il primo provvisorio risultato di ...
Inchiesta / In provincia di Cuneo è terminata anche quest’anno la raccolta: 450mila tonnellate di frutta raccolte da 40mila braccianti, la maggioranza dei quali africani. Una realtà ricca ...
Negli ultimi sei anni i braccianti caduti sono più di 1.500. Immigrati e italiani. Nell’indifferenza generale. Il sindacalista Soumayla Sacko, ammazzato in Calabria il 2 giugno, lottava ...
Nei centri di accoglienza ci sarebbero parassiti che “mangiano e dormono”. Ma cosa accade veramente? I migranti lavorano, dalla Toscana alla Sicilia. E in condizioni disumane. Molti Cara ...
Le commissioni per l’asilo decidono chi ha diritto a restare in Italia e chi no. Nel 2016, 150 persone ne hanno giudicate 120mila. Negli ultimi anni i dinieghi sono quasi raddoppiati. “Arrivano ...
Pulire strade e tagliare erba. Senza retribuzione. È quello che fanno – da almeno sei anni – i richiedenti asilo. È “integrazione” o manodopera gratuita per i comuni in crisi? ...
Cinquemila donne lavorano nelle serre della provincia siciliana. Vivono segregate in campagna. Spesso con i figli piccoli. Nel totale isolamento subiscono ogni genere di violenza sessuale. ...
È ormai la prima industria del territorio. Con un budget per i prossimi tre anni di 97 milioni di euro. Mineo ospita il più grande Cara d’Europa. Quattromila migranti per circa 500 ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €