valle della gomma

Il caporalato al Nord

Quando si immagina il “caporalato” nel Nord Italia, si pensa alle eccezioni. Pochi casi che, a macchia di leopardo, coinvolgono anche le campagne settentrionali. Non è così. ...

La storia di un rifugiato

La storia interattiva di un rifugiato: un gioco didattico per vivere in prima persona l’esperienza di chi lascia il proprio paese per costruire un futuro migliore

Rosarno 10 anni dopo

Cosa è accaduto nel 2010 a Rosarno?

Ricordo della rivolta dei migranti dimenticata.
Dieci anni fa gli africani di Rosarno, presenti per la raccolta delle arance, si ribellarono due volte contro mafia e sfruttamento. Scelsero ...

Agromafia e caporalato

Agromafia e caporalato: un glossario

Un glossario per comprendere meglio i termini di cui spesso parlano le cronache: dall’agromafia alla nuova schiavitù, dall’accoglienza al caporalato

Rosarno. La filiera dell’arancia

Dal 1990 i braccianti stranieri convergono a Rosarno per la raccolta delle arance. Scopri la cronologia, il funzionamento della filiera, le storie di ribellione, morte e speranza

filiere

Filiere. Dietro l’etichetta

Agromafia e caporalato, grave sfruttamento in agricoltura, migranti schiavi nei campi, ghetti. Di cosa stiamo parlando? Il problema è l’emergenza migranti oppure il modo di produrre ...

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date