Storia di un tagliatore di teste
Dalla Montedison a Uber. La storia della progressiva deindustrializzazione italiana raccontata da un protagonista. Dalle chiacchiere rivoluzionarie ai morti di cancro a Porto Marghera. Quindi ...
Dalla Montedison a Uber. La storia della progressiva deindustrializzazione italiana raccontata da un protagonista. Dalle chiacchiere rivoluzionarie ai morti di cancro a Porto Marghera. Quindi ...
«Dio non lascia opere incompiute», dice il parroco che inaugura il parco solare «Ciliegino», un milione di metri quadri di pannelli solari nell`assolata campagna siciliana. La fame di ...
Durante il suo «Grand Tour», un viaggiatore inglese notò che la sibaritide subisce il supplizio di Tantalo: vive in povertà in mezzo all`abbondanza. Il mare potrebbe essere una fonte di ...
I paesi turistici d`inverno hanno un`aria spettrale. Schiavonea e il suo lungomare non fanno eccezione. Siamo nello Jonio cosentino, luoghi che i media ignorano sistematicamente. Qui decine ...
Possiamo lasciare la porta aperta, dicono i turisti lombardi. L`isola è sicura, non si vede neanche un immigrato. Infatti sono rinchiusi in luoghi sperduti, isolati da tutto e tutti. Solo ...
I pescatori di Lampedusa si sono riconvertiti al turismo, così come molte delle loro barche. Raccontano di un mondo duro e di battute di pesca alla Hemingway. I migranti sono un altro pianeta. ...
Ancora un centinaio di arrivi nell`isola dei turisti e della censura. Molo blindato e silenzi. Sulle colline rivive l`antico rito di San Bartolo, con altissime pire incendiate dai ragazzini. ...
Gli sbarchi sono la parte principale del reality Lampedusa. Anche questi blindati e filtrati. Le immagini e le foto saranno la base per un commento a base di invasione e disperazione. Ma anche ...
L`isola che i turisti non vogliono vedere è quella dei centri di accoglienza. I migranti devono stare lì il tempo necessario prima del trasferimento. Ma di fatto sono reclusi, anche se minori. ...
L`isola di Lampedusa, più che un posto reale, è diventato un luogo dell`immaginario. La realtà è completamente diversa. Adesso è un paradiso per turisti dove i drammi dell`immigrazione ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €