Lo sfruttamento nel piatto
A ritroso lungo le filiere globali (arance, pomodori, uva), scopriamo che l’economia porta i contadini di Rosarno a competere con quelli brasiliani; i pugliesi con i cinesi; i piemontesi ...
A ritroso lungo le filiere globali (arance, pomodori, uva), scopriamo che l’economia porta i contadini di Rosarno a competere con quelli brasiliani; i pugliesi con i cinesi; i piemontesi ...
Il libro che ha raccontato il meccanismo criminale nei cantieri dell’autostrada più importante del Sud Italia
A cena con vecchi amici. Su Internet e in autobus. Ovunque siamo avvelenati da luoghi comuni razzisti o paternalisti. Quelli dei cattivi e quelli dei buoni: la ruspa (dobbiamo cacciarli) o ...
Un viaggio da Nord a Sud: Asti, Saluzzo, Chianti, Foggia, Rosarno, Vittoria. Nelle serre e nei ghetti. Tra pomodori, vino, arance e mele. In mezzo a contadini e multinazionali. Alla scoperta ...
Non c’è un posto in Italia come Rosarno, che come Rosarno riassuma i drammi e le contraddizioni della nostra epoca. Dall’economia globale a quella criminale, dalla mafia alle migrazioni. ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €