
La parte positiva. Risposte politiche al caporalato
“Dove faccio la spesa per non favorire lo sfruttamento?” è una domanda giusta ma posta male. Perché presuppone una risposta individuale a un problema politico. Il libro “Lo sfruttamento ...
“Dove faccio la spesa per non favorire lo sfruttamento?” è una domanda giusta ma posta male. Perché presuppone una risposta individuale a un problema politico. Il libro “Lo sfruttamento ...
Sono sbarcati nel Sud Italia. Hanno trovato un lavoro in Spagna, Germania, Francia, persino a Malta. Ma sono costretti a tornare in Italia da una burocrazia senza senso
Per trent’anni gli hacker hanno ispirato la cultura, la politica e l’economia digitale. Oggi sembrano scomparsi. I loro valori sono stati traditi in nome del profitto? Oppure erano ideali ...
Lo Stato che a parole combatte il caporalato nei fatti favorisce sfruttamento ed emarginazione
Il clima nel Regno Unito è sempre più pesante per gli stranieri, compresi i cittadini dell’Unione Europea. Aumentano le aggressioni razziste, le difficoltà burocratiche per il riconoscimento ...
Il Regno Unito è uno dei pochi paesi europei in cui i migranti possono essere rinchiusi per un tempo indefinito, in genere dopo aver violato le regole di soggiorno. Negli ultimi anni, sono ...
Forze politiche che speculano sulla paura dell’immigrazione. Una piattaforma che raccoglie dati e diffonde viralmente contenuti, guadagnandoci. Una scienza che determina il comportamento ...
Deliveroo progetta un mondo dove nessuno cucinerà più a casa, ma ci saranno cuochi robot, cucine in affitto, acquisti di stock di materie prime e algoritmi che “educano i clienti”. Se ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €