Gli schiavi e i caporali. Gli africani “poverini”. Le tendopoli e l’accoglienza. Una retorica paternalista che nasconde i veri invisibili della campagne. I migranti sono ...
Resilienza è un concetto comune a molte discipline. In psicologia è la capacità dell’individuo di affrontare le avversità, uscendone trasformato e rafforzato. I percorsi di vita dei ...
In pochi mesi due rivolte degli immigrati africani al Sud, in seguito a due violente aggressioni, segnano il confine tra la rassegnazione e la protesta. Sono gli unici “movimenti antimafia” ...
Gli ospedali siciliani sono da tempo il teatro di una serie drammatica di morti in corsia o in sala operatoria. Le vittime sono bambini, neonati, anziani. L’incuria, l’imperizia e gli ...
4 Marzo 2006
Laterza editore
Lo sfruttamento nel piatto
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora