
Rosarno, il clima d’odio uccide
Sekine Triore è rimasto ucciso da un carabiniere dopo averlo aggredito. È l’ennesima vittima della situazione di Rosarno, fatta di nodi politici ed economici mai risolti, ma anche ...
Sekine Triore è rimasto ucciso da un carabiniere dopo averlo aggredito. È l’ennesima vittima della situazione di Rosarno, fatta di nodi politici ed economici mai risolti, ma anche ...
Luoghi comuni 5 – La ricerca di soluzioni per il grave sfruttamento lavorativo in agricoltura è centrata sui caporali. Come se fossero l’unica causa. In realtà sono un anello ...
Luoghi comuni 4 – Ancora tanti italiani lavorano in agricoltura. Ma le loro condizioni sono difficili perché la manodopera ricattabile, in gran parte migranti, è stata usata per abbassare ...
Alla rete del lavoro agricolo di qualità, promossa dal Ministero, hanno aderito circa 300 aziende. Una piccolissima percentuale, nonostante requisiti molto semplici per partecipare. Questo ...
L’opinione pubblica è spaventata dal terrorismo. L’Unione Europea respinge i profughi che scappano dai terroristi. Le nostre paure nascono dalla mancanza di memoria e dai luoghi ...
I prodotti nordafricani senza dazi creano allarme tra i produttori agricoli, gli stessi che non hanno mai affrontato seriamente lo sfruttamento dei migranti o puntato sulle produzioni di qualità. ...
«Piaccia o no, l’Egitto, in questo momento, è un alleato, non un nemico». La ricetta della diplomazia italiana nelle aree di maggiore rischio è sempre uguale: sostenere regimi forti ...
I media tornano a parlare dell’inferno di Rosarno. Ma i riflettori si spengono senza aver raccontato
Dopo la tragica morte di Giulio Regeni, l’Italia scopre che l’Egitto è un paese in cui i diritti umani sono violati. Eppure da anni respinge migranti e profughi senza neppure ...
Le aggressioni contro i braccianti africani ripropongono la domanda: ci sarà una nuova rivolta? Una discussione circolare da cui bisogna uscire. La vera questione è: dove vanno a finire ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €