
Meno grani antichi, più sindacato
Non saranno i “prodotti di una volta” a sconfiggere il caporalato. Ma un semplice principio: chi lavora ha diritto a un giusto salario. Senza che questo dipenda dal mercato o dalle filiere. ...
Non saranno i “prodotti di una volta” a sconfiggere il caporalato. Ma un semplice principio: chi lavora ha diritto a un giusto salario. Senza che questo dipenda dal mercato o dalle filiere. ...
Nell’immaginario comune il caporalato è un tema che riguarda i migranti, l’agricoltura, il Meridione. Lo sfruttamento, invece, colpisce ogni settore, anche quelli più avanzati; ...
Il grave sfruttamento nelle campagne può essere risolto con risposte politiche, non con il generoso impegno dei singoli. Il consumo critico colpevolizza l’individuo, già sfruttato ...
L’Unione Europea punta ai diritti dei consumatori mettendo in secondo piano quelli del lavoro. Anche l’attivismo si muove in questa direzione. Giornate come il “Black Friday” mettono ...
La guerra sta rimodellando il nostro mondo. Sfrutteremo l’emergenza per un’azione sul clima o soccomberemo a un ultimo, mortale colpo di coda del petrolio e del gas?
Le donne sono naturalmente portate per l’informatica, scriveva “Cosmopolitan” negli anni ’60. Sono biologicamente negate, dice oggi un esponente di Google. Al di là ...
“Dove faccio la spesa per non favorire lo sfruttamento?” è una domanda giusta ma posta male. Perché presuppone una risposta individuale a un problema politico. Il libro “Lo sfruttamento ...
Occorre cambiare il dibattito pubblico sulle migrazioni e superare una serie di “illusioni ottiche” e luoghi comuni. In particolare sullo sfruttamento lavorativo dei migranti
È contraddittorio scrivere un libro ”anticaporalato” e poi venderlo su Amazon? Oppure usare Google? Fare la spesa in un supermercato? Dipende. In un’ottica liberista sì. Se vogliamo ...
Per trent’anni gli hacker hanno ispirato la cultura, la politica e l’economia digitale. Oggi sembrano scomparsi. I loro valori sono stati traditi in nome del profitto? Oppure erano ideali ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €