
Russia, Ucraina, Usa, Canada. La guerra della nostalgia
La guerra sta rimodellando il nostro mondo. Sfrutteremo l’emergenza per un’azione sul clima o soccomberemo a un ultimo, mortale colpo di coda del petrolio e del gas?
La guerra sta rimodellando il nostro mondo. Sfrutteremo l’emergenza per un’azione sul clima o soccomberemo a un ultimo, mortale colpo di coda del petrolio e del gas?
Le donne sono naturalmente portate per l’informatica, scriveva “Cosmopolitan” negli anni ’60. Sono biologicamente negate, dice oggi un esponente di Google. Al di là ...
“Dove faccio la spesa per non favorire lo sfruttamento?” è una domanda giusta ma posta male. Perché presuppone una risposta individuale a un problema politico. Il libro “Lo sfruttamento ...
Occorre cambiare il dibattito pubblico sulle migrazioni e superare una serie di “illusioni ottiche” e luoghi comuni. In particolare sullo sfruttamento lavorativo dei migranti
È contraddittorio scrivere un libro ”anticaporalato” e poi venderlo su Amazon? Oppure usare Google? Fare la spesa in un supermercato? Dipende. In un’ottica liberista sì. Se vogliamo ...
Per trent’anni gli hacker hanno ispirato la cultura, la politica e l’economia digitale. Oggi sembrano scomparsi. I loro valori sono stati traditi in nome del profitto? Oppure erano ideali ...
Il sequestro di Uber Eats evidenzia una filiera dove tutti competono e “raggiungono gli obiettivi” abbassando il costo del lavoro ed evitando responsabilità. Così siamo tutti ...
Quando si parla di grave sfruttamento emerge una generale frustrazione. “Cosa possiamo fare?” Il problema è che rimaniamo dentro il labirinto del liberismo. Che è esattamente ...
Google sta approfittando del coronavirus per inserirsi nel mondo della scuola offrendo prodotti gratuiti e catturando dati personali. È necessario liberarsi dell’onnipresenza delle multinazionali ...
L’emergenza coronavirus ha messo in evidenza i limiti del Paese dopo decenni di individualismo, privatizzazioni e localismo. I big data in possesso delle multinazionali dovrebbero essere ...
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €