Racconti, eBook, corsi. Le ultime novità su terrelibere.org

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Lampedusa, il Truman Show italiano

eBook/ Lampedusa. Il Truman Show italiano

I disperati. Le carrette del mare. L’esodo biblico. I clandestini. Gli sbarchi. E l’onnipresente invasione. Nel corso degli anni Lampedusa è diventato un luogo dell’immaginario. Il vocabolario dei media, sempre identico. Gli allarmi dei politici, falsi e strumentali. Così sono stati spostati milioni di voti in dieci anni. Raccontando un soggetto televisivo. E ignorando la realtà

Lampedusa, il Truman Show italiano – Dieci anni di luoghi comuni sull’immigrazione, terrelibere.org, 100 pagine, versioni Pdf/ePub/mobi, € 3,99 Isbn 9786050324587

Commento / Uno spettacolo che può finire. Lampedusa, il Truman Show

 

Inchiesta / l’Espresso
Vittoria, l’orrore delle lavoratrici rumene

Cinquemila donne lavorano nelle serre della provincia siciliana. Vivono segregate in campagna. Spesso con i figli piccoli. Nel totale isolamento subiscono ogni genere di violenza sessuale. Una realtà fatta di aborti, “festini” e ipocrisia. Dove tutti sanno e nessuno parla

Osservatorio Braccianti – La mappa dello sfruttamento in agricoltura

eBook – La rosarnizzazione del lavoro – Lo sfruttamento si estende e riguarda anche gli italiani
***
La nuova libreria online: libreria.terrelibere.org
Cinque racconti scritti per Radio Tre / eBook/ Tugurio
I “festini agricoli” in campagna. Sfruttamento sessuale e lavorativo. La rivolta di Rosarno e quella di Castel Volturno. Le occupazioni delle terre e le lotte del passato contro la mafia. I caporali. Braccianti africani che scrivono la storia.
Cinque racconti scritti per Radio Tre. Il ricordo di una fase cruciale. Che non troveremo nei libri di storia

Racconto / I festini agricoli

Provincia di Ragusa, serre a perdita d’occhio e latitudine a sud di Tunisi. Buona parte dei pomodori che arrivano sulle nostre tavole si produce qui. Magrebini e rumeni lavorano nelle serre. D’estate diventano forni. Pieni di veleno. Uomini e donne. Vi sento distratti. Diritti sul lavoro, un argomento noioso. Se invece vi parlo di pomodorini, sesso e aborti? Ecco, ora vi sento più attenti. E cosa sono i “festini agricoli” nelle campagne?

Recensioni / Furore

Contadini in crisi. Migranti alla ricerca di condizioni migliori. Scioperi, paghe da fame e caporali. Razzismo e assistenza. Non sono le campagne italiane di oggi. È un libro del 1939 che parla degli Stati Uniti. Quando la povertà estrema era mitigata dalle politiche di Roosvelt

Il racconto / Nomadi per decreto

Chiamiamo nomadi quelli che non vogliono spostarsi. Cambiano casa quando li sgomberiamo. Vogliono viaggiare tutti gli altri, ma glielo impediamo. Quelli che voglioni curarsi, amare, conoscere un pezzo di mondo diverso. Paradossi di un mondo in cui i luoghi comuni prendono il posto della realtà

Da oggi arriva il print on demand in collaborazione con Amazon

Una grande novità. Il libro «Giro di Sicilia con nove artisti pazzi» è disponibile anche su carta
Compra la versione cartacea su Amazon!

Altre notizie

Il nuovo ghetto Rom della capitale? Lo costruisce Leroy Merlin

La multinazionale francese intende costruire un nuovo ghetto rom a Roma. L’Associazione 21 luglio: «Pronti a opporci in tutti i modi all’ennesimo insediamento segregato su base etnica»

Ancora violenze sui migranti. Casi isolati o intolleranza?

In tutta la Sicilia orientale continui episodi di violenza ai danni di richiedenti asilo. Minori insultati a Portopalo, un’aggressione a Palagonia, sputi e insulti ad Aci Sant’Antonio. Persino un’auto fatta esplodere a Messina. Secondo molti sono casi isolati. Ma ormai troppo numerosi per fare finta di niente

***

La nuova piattaforma eLearning: fad.terrelibere.org

Corsi gratis

 

 

 

 Questa storia è stata letta 2862 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date