La terra delle arance
22 12 2012 - 09 : 00
Casa Cava ,Matera
Presentazione del libro Voi li chiamate clandestini
MATTINA
INCONTRO STUDENTI - Ore 9,30
Spettacolo teatrale “LA TERRA DELLE ARANCE. Canti e cunti dell’antimafia sociale” - Ore 10,45
Presentazione video - Proiezioni video di LIBERA BASILICATA, ADDIOPIZZO, ENRICO MONTALBANO - Ore 11,15
Dibattito - Moderazione e animazione discussione: libera basilicata (Rosario e Chicca) - Ore 12.00/12.30
Pranzo
Dalle 9.00 alle 17.00 Mercatino dei produttori della RESSUD
Ore 15 - fucine dell'eco – riunione della RESSUD
POMERIGGIO
MAFIE E MIGRANTI
Ore 17,00 – Presentazione e proiezione del Documentario “LA TERRA (E)STREMA” di Enrico Montalbano
Ore 18,00 - Presentazione del Libro “VOI LI CHIAMATE CLANDESTINI”, ed. Manifestolibri di Antonello Mangano e Laura Galesi
A seguire dibattito Mafie e Migranti - Intervengono Antonello Mangano, Osservatorio Migrante Basilicata, RESS
MAFIE IN BASILICATA - Ore 19.00 – Incontro con Don Marcello Cozzi: Il punto della situazione delle mafie in Basilicata
TURISMO RESPONSABILE - Ore 19,45 - Introduzione al Turismo Responsabile - a cura di Il Vagabondo - Video di turismo responsabile - Cena buffet all’interno di Casa Cava
SERA
MAFIE E TERRA - Ore 20,30
Spettacolo teatrale “LA TERRA DELLE ARANCE. Canti e cunti dell’antimafia sociale”
Marco Bileddo (attore), Piero Pacione (chitarra e voce), Pasquale Nicoletti (percussioni), Tina Latorre, Anna Onorati, Manuela Giasi (le donne)
Ore 21,30
Presentazione ospiti. Dibattito: Mafie e terra. Interverranno AddioPizzo, Libera Basilicata, RESS, Osservatorio Migrante,
A seguire Buffet con i prodotti di Libera offerti da Loe Bottega Equo e Solidale e il Pane di Matera offerto dal Consorzio del Pane di Matera
Questa scheda è stata letta 2893 volte