Un anno di carcere per aver piantato pomodori. La guerra dei semi tra Bruxelles e Ragusa
Un agricoltore siciliano è stato condannato per aver ripiantato semi brevettati da una multinazionale svizzera. Con una sentenza senza precedenti arr
Lo sfruttamento nel piatto
«[Un mercato autoregolato non può] esistere per un qualunque periodo di tempo senza annullare la sostanza naturale e sociale della società; [il mer
La repubblica autonoma dei padroni. Cronologia della corsa verso il disastro
In 30 giorni, quelli decisivi, le imprese italiane hanno scelto di proseguire le attività. “Milano non si ferma”, “Bergamo is running”. Alcun
Ghetti pieni, scaffali vuoti? Alziamo il livello dei diritti
Ghetti pieni di migranti senza diritti. Scaffali (potenzialmente) vuoti perché nei campi mancano i lavoratori. È l’ennesimo paradosso dell’agric
Campi vuoti: adesso l’Europa fortezza importa migranti
Una charity inglese organizza voli charter dall'Europa dell'Est. Il ministro francese vuole impiegare i parrucchieri. Tutti i governi europei sono d'a
La storia di un rifugiato
La storia interattiva di un rifugiato: un gioco didattico per vivere in prima persona l'esperienza di chi lascia il proprio paese per costruire un fut
Schiavi del ricatto. Ecco chi sono i braccianti nei campi
I migranti non sono tutti uguali. Ma così come gli italiani sfruttati, hanno una cosa in comune: sono sotto ricatto. Dai figli a carico al permesso d
Venti anni di terrelibere.org
Dall'inchiesta sulla mafia nell'Università fino ai migranti, dalle multinazionali alla disuguaglianza, venti anni storie. In movimento
Uber. Il caporalato dei rider come quello delle campagne
Da mesi Uber è sotto indagine in mezza Europa. Le accuse vanno dal subappalto degli account al grave sfruttamento. In Italia è arrivato il sequestro
Degooglizziamoci! Sì, ma come?
Google sta approfittando del coronavirus per inserirsi nel mondo della scuola offrendo prodotti gratuiti e catturando dati personali. È necessario li