Perché Saluzzo è diventata la “Rosarno del Nord”?
Inchiesta / In provincia di Cuneo è terminata anche quest’anno la raccolta: 450mila tonnellate di frutta raccolte da 40mila braccianti, la maggiora
Come Google e Facebook hanno creato il capitalismo della sorveglianza
Shoshana Zuboff, autrice di "The Age of Surveillance Capitalism", spiega che servizi digitali come Google e Facebook trasformano il comportamento uman
Il gatto di Rosarno. Come la psicometria ha sostituito l’informazione
Forze politiche che speculano sulla paura dell’immigrazione. Una piattaforma che raccoglie dati e diffonde viralmente contenuti, guadagnandoci. Una
Brexit in azione. I cittadini europei nei centri di espulsione
Il Regno Unito è uno dei pochi paesi europei in cui i migranti possono essere rinchiusi per un tempo indefinito, in genere dopo aver violato le regol
Robot al posto dei cuochi nel cibo 4.0 di Deliveroo
Deliveroo progetta un mondo dove nessuno cucinerà più a casa, ma ci saranno cuochi robot, cucine in affitto, acquisti di stock di materie prime e al
Brexit: la faccia razzista del Regno Unito
Il clima nel Regno Unito è sempre più pesante per gli stranieri, compresi i cittadini dell'Unione Europea. Aumentano le aggressioni razziste, le dif
Le parrocchie di Regalpetra
Un classico da rileggere. Le parrocchie di Regalpetra è il libro in cui Sciascia racconta il suo paese in provincia di Caltanissetta. Cronache surrea
Al mercato con Aida
Un racconto del Sud e dal Sud, basato su una indagine etnografica condotta da due donne, una siciliana e una senegalese, per riflettere sui mercati co
Brexit. Adesso i rumeni siamo noi
La politica italiana è ancora ossessionata dall'invasione di pochissimi migranti africani. Tanti segnali, invece, indicano che sta tramontando l'epoc
Sulle tracce di Jerry Essan Masslo trent’anni dopo
In fuga dal Sudafrica, Jerry Essan Masslo arrivò in Italia nel 1988. Fu ucciso la sera del 23 agosto 1989 a Villa Literno. A trent’anni dalla sua m