Storia dell’immigrazione in Italia
Condividi su twitter Storia dell’immigrazione in Italia Dai profughi della seconda guerra mondiale passando per gli ...
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi, italiani e no, uomini e donne. Morti nei campi per disegnare un futuro migliore. Per tutti. Figure da cui possiamo imparare, non da compati...
L’ennesimo africano che dorme alla stazione
Lo scorso aprile il Tribunale di Cuneo ha emesso le prime condanne per caporalato a Saluzzo. Coinvolte due aziende e un burkinabé. Un criminale che s...
Il ghetto mentale
Nell'immaginario comune il caporalato è un tema che riguarda i migranti, l'agricoltura, il Meridione. Lo sfruttamento, invece, colpisce ogni settore,...
Meno grani antichi, più sindacato
Non saranno i “prodotti di una volta” a sconfiggere il caporalato. Ma un semplice principio: chi lavora ha diritto a un giusto salario. Senza che ...
Risposte politiche allo sfruttamento dei braccianti. Cosa fare e cosa non fare
Il grave sfruttamento nelle campagne può essere risolto con risposte politiche, non con il generoso impegno dei singoli. Il consumo critico colpevoli...