Migranti, aggressioni e paura. Cosa sta succedendo in Sicilia?

  Minacce, aggressioni, un generale clima di insofferenza. Borderline Sicilia denuncia il clima pesante nei confronti dei migranti in Sicilia. Ma molti di loro sono incastrati nei ritardi burocratici e lascerebbero volentieri l'isola
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

  • A Palermo si fa volantinaggio per chiedere di non aprire centri per migranti per paura di vedere il territorio rovinato.
  • Ad Alcamo un uomo investe due minori non accompagnati ospiti di un centro ad alta specializzazione che stavano protestando per i vergognosi ritardi burocratici della pubblica amministrazione.
  • A Caltanissetta la polizia evita il linciaggio dei migranti perché uno di loro, a dire di un autoctono, avrebbe molestato una ragazza.
  • Ad Agrigento la gente si lamenta per la presenza massiccia di migranti alla stazione.
  • In altri piccoli paesi i migranti non possono uscire dai centri perché oggetto di insulti da parte dei passanti.

Fonte: Borderline Sicilia

 Questa storia è stata letta 2559 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date