Un triste paese di transito. Centomila profughi in fuga dall’Italia

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

Da un lato c’è chi grida all’invasione. Con tutto il corollario dei luoghi comuni: pensiamo prima agli italiani; il pericolo terrorismo; sono troppi…
Dall’altro ci sono i numeri: nei primi nove mesi del 2015 solo 25 mila profughi su 125 mila hanno presentato domanda d’asilo in Italia.

Centomila persone, nonostante la legge europea che prevede il contrario, hanno deciso che l’Italia non è un paese che fa per loro.

La percentuale è la stessa del 2014. L’Italia si conferma un paese dal senso comune razzista; capace solo di trattenere i richiedenti asilo e di speculare. Un triste paese di transito.

Leggi l’articolo di Francesca Sironi sull’Espresso

 Questa storia è stata letta 2593 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date