Sinossi
Di Laura Galesi e Antonello Mangano
Un viaggio nel Sud invisibile, nelle campagne degli stagionali, dei rumeni, dei maghrebini, degli africani, degli imprenditori senza scrupoli, della ‘ndrangheta e della camorra.
Cosa sappiamo della produzione dei pomodori, dei vini doc, delle arance? Questi tradizionali prodotti italiani sono spesso il frutto di lavoro nero, malpagato e ricattato.
Il libro smonta uno dopo l’altro i pregiudizi e i luoghi comuni veicolati dalla retorica della “clandestinità” e rivela la “filiera lunga” dei prodotti agricoli meridionali fatta di passaggi.