terrelibere.org
Sì alla lupara, no al cous cous
  Tweet   Mailing list
Lo sfruttamento nel piatto
terrelibere.org

storie per gente in movimento

Venti anni di terrelibere.org

  • Leggi
    • Le migliori inchieste
    • Le più recenti
    • Le storie più lette
    • In English
  • Argomenti
    • Caporalato e sfruttamento
      • Rosarno
      • Serre del ragusano
      • Saluzzo
      • Caporalato al Nord
    • Dietro l’etichetta
    • Diritto d’asilo
    • Centri di espulsione
    • Logistica
    • Diritti digitali
    • Storie di viaggi
    • Tutti gli argomenti
  • Cerca
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Partecipa alle campagne
    • Scopri le iniziative
    • Scopri l’area formazione
  • Resta in contatto
    • Manda un messaggio
    • Iscriviti alla newsletter
  • La libreria
    • Sfoglia il catalogo
    • Calendario presentazioni
    • Libri consigliati
    • Leggi i racconti
La libreria di terrelibere.org

Sì alla lupara, no al cous cous

Mentre la Lega vietava il kebab, la ‘ndrangheta si mangiava la Padania

Intorno al 2010, la Lega lanciava una campagna durissima contro la vita quotidiana dei migranti. In contemporanea, la ‘ndrangheta conquistava fette sempre più ampie di territorio settentrionale.

Scegli il formato (da € ):
Cartaceo
eBook

Sinossi

LegaAlcuni uomini siedono sulle panchine, conversano, passeggiano e mangiano il gelato. Vendono kebab, pregano e giocano a cricket. Trasportano vestiti nei borsoni o aprono un phone center.

Altri uomini, invece, sparano a bruciapelo e uccidono in strada, impongono il pizzo ai negozi, inondano le città di stupefacenti, monopolizzano i cantieri e occupano la sanità.

Chi di questi minaccia la sicurezza?

Scheda

  • Autore: terrelibere.org
  • ISBN carta: 978-1541295063
  • ISBN ebook:
  • Pagine (versione PDF): 90
  • Editore: terrelibere.org
  • Formati disponibili: ePub | Pdf | mobi | carta
  • Collana: Cruciverba
  • Anno: 2011

Indice

Indice del volume

Introduzione
Aria di neve
Si mangia solo padano
La guerra emiliana degli odori
La persecuzione
Mezzi pubblici da Alabama
La caccia
Il bonus bebé
Vittima al mattino, carnefice la sera
Un angolo di Dakar a Varese
I funghi e la tutela istituzionale
Le moschee
Sì alla lippa, no al cricket
“Multate San Francesco” e la guerra alle panchine
Dio, stadio e ordinanze
Profughi. Spreco al Sud, paesi in rivolta al Nord
Piemonte. Settime, effetto Lampedusa
Pavia. L’invasione dei 15 tunisini
Catania. Freddo verso Sud
La conquista mafiosa del Nord
Hinterland
Il crimine al “Falcone e Borsellino”
Il padrone a casa vostra
Vietato camminare a piedi nudi, ma non incontrare i boss
Conclusioni. Un paese unito
Bibliografia
Interviste

Compra su…

Vuoi comprarlo nella tua libreria preferita?

  • Amazon Kindle (mobi)
  • Apple iBook Store (iPhone, iPad)
  • Google Play Books (Android)
  • La Feltrinelli (ePub)
  • IBS (ePub)
  • Libreria Mondadori (ePub Kobo)
  • Libreria Mondadori (carta)
  • Libreria Rizzoli (mobi)
  • Barnes & Noble (carta, eBook Nook)
Tutte le presentazioni

Presentazioni (3)

19 10 2011 Firenze Polo delle Scienze Sociali di Novoli Forum nazionale contro la mafia
10 10 2011 Bologna Libreria Trame Sì alla lupara, no al cous cous
08 10 2011 Pavia Cupola Arnaboldi Sì alla lupara, no al cous cous

Tutte le presentazioni

Recensioni

 

Anteprima

Presentazioni (3)

19 10 2011 Polo delle Scienze Sociali di Novoli Forum nazionale contro la mafia
10 10 2011 Libreria Trame Sì alla lupara, no al cous cous
08 10 2011 Cupola Arnaboldi Sì alla lupara, no al cous cous
Mostra tutte le date

Recensioni (0)

Previous Next

Scheda

Indice del volume

La citazione

Contattaci

Organizza una presentazione oppure chiedi informazioni sul libro

Altri libri che potrebbero interessarti...

Lo sfruttamento nel piatto Lo sfruttamento nel piatto
Ruspe o biberon Ruspe o biberon
Iscrizione alla newletter
Creative commons © 2021 terrelibere.org Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, acconsenti all’uso dei cookieOkLeggi di più