terrelibere.org
Gli africani salveranno l’Italia
              Leggi il libro
Lo sfruttamento nel piatto
terrelibere.org

storie per gente in movimento

Venti anni di terrelibere.org

  • Leggi
    • Le migliori inchieste
    • Le più recenti
    • Le storie più lette
    • In English
  • Argomenti
    • Caporalato e sfruttamento
      • Rosarno
      • Serre del ragusano
      • Saluzzo
      • Caporalato al Nord
    • Dietro l’etichetta
    • Diritto d’asilo
    • Centri di espulsione
    • Logistica
    • Diritti digitali
    • Storie di viaggi
    • Tutti gli argomenti
  • Cerca
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Partecipa alle campagne
    • Scopri le iniziative
    • Scopri l’area formazione
  • Resta in contatto
    • Manda un messaggio
    • Iscriviti alla newsletter
  • La libreria
    • Sfoglia il catalogo
    • Calendario presentazioni
    • Libri consigliati
    • Leggi i racconti
La libreria di terrelibere.org
Rizzoli

Gli africani salveranno l’Italia

Sfruttati, ammassati in baraccopoli, emarginati e spesso aggrediti, in un crescendo di tensione e violenza i migranti lottano per il diritto al lavoro ma anche per quello alla vita

Scegli il formato (da € 5,99):
Cartaceo
Ibs
Amazon
Libreria Mondadori
Libreria Rizzoli
eBook
Amazon Kindle
Libreria Feltrinelli
Apple Books
Google Play
Ibs
Libreria Mondadori
Libreria Rizzoli

Sinossi

Tra la fine del 2008 e l’inizio del 2010 Rosarno è balzata all’attenzione dei media per ben due volte. Sfruttati, ammassati in baraccopoli, emarginati e spesso aggrediti, in un crescendo di tensione e violenza i migranti lottano per il diritto al lavoro ma anche per quello alla vita.

In un comune commissariato per infiltrazioni mafiose, la voce degli africani è l’unica a levarsi con forza contro le ’ndrine, e a far paura al sistema. Antonello Mangano, con un’analisi storica ed economica, spiega come e perché siano proprio gli stranieri a reagire dove gli italiani si sono abituati ad accettare, vittime del racket e delle intimidazioni.

Secondo Mangano, saranno gli immigrati a salvare Rosarno e forse l’Italia: “Non hanno un tetto, non hanno soldi, vivono in condizioni limite. Al Nord non trovano lavoro, ma un clima di razzismo. Al Sud la situazione è spesso disumana. Indirettamente, in modo forse non cosciente, la loro è una reazione alla mafia, a una situazione che la mafia contribuisce a produrre”.

Una tesi coraggiosa, che spiega come le ribellioni di Rosarno siano soprattutto una lotta alla ’ndrangheta, che può dare la spinta a un Paese da troppo tempo rassegnato alla malavita.

Anteprima

Presentazioni (40)

07 09 2014 Area feste Schiranna Stessa razza, razza umana
06 09 2014 Presentazione del libro "Gli africani salveranno l`Italia"
09 12 2011 Sala Guarnieri Sconfini Antirazzismo
17 05 2011 Sala Pastore, Sede Cisl Gli africani salveranno l`Italia
15 02 2011 Scuola Media Statale Galileo Galilei Gli africani salveranno l`Italia
Mostra tutte le date
21 01 2011 Aula Magna, Scuola Media Gebbione Bevacqua Progetto Immigrarte
13 12 2010 Municipio Gli africani salveranno l`Italia. Incontro con le scuole
11 12 2010 Sala Varcasia Gli africani salveranno l`Italia
26 11 2010 Aula Magna - Palazzo Renata di Francia Migrantes, superare ancora una rete. Con Ascanio Celestini e Laura Boldrini
24 11 2010 Auditorium Casa Circondariale Leggere è uguale per tutti
13 11 2010 Sala SOMS Gli africani salveranno l`Italia
12 11 2010 Aula B.2.2, edificio Nave, Politecnico laboratoriorosarno - Town Planning 2010 (Politecnico di Milano)
06 11 2010 Liberia Tertulia Aperitivo letterario - Gli africani salveranno l`Italia
27 10 2010 Biblioteca comunale Ottobre piovono libri
16 10 2010 Associazione Free Woman Dall`inchiesta all`intervento sociale
15 10 2010 Centro Sociale Oltrefrontiera Presentazione de "Gli africani salveranno l`Italia"
25 08 2010 Atrio comunale Festival del giornalismo - II Edizione
18 08 2010 Parco Horcynus Orca Horcynus Festival - Gli africani salveranno l`Italia
05 08 2010 Parrocchia S. Marina Vergine Campi di lavoro Legambiente-Libera
02 08 2010 Festa di Libera Festa per Libera
17 07 2010 Festa CGIL, Camera del Lavoro Compagni di Enea
26 06 2010 Parco Nevicati - Spazio Libreria, Cgil Presentazione de "Gli africani salveranno l`Italia"
18 06 2010 Sala cupola La Serra Presentazione de "Gli africani salveranno l`Italia"
12 06 2010 Aula Gershevitch, Facoltà di Giurisprudenza Lavoro e immigrati. La lunga marcia dei diritti
04 06 2010 Spazio Bonnot, Parco di Viale Togliatti Esiste ancora Rosarno?
14 05 2010 Cripta della Chiesa SS.Pietro e Paolo di Masnago Storie di migranti, storie di migrazioni
13 05 2010 Sala Pintor, Carta Presentazione dei libri "Gli africani salveranno l`Italia" e "Trasite, favorite"
26 04 2010 Libreria Pangea Presentazione del libro "Gli africani salveranno l`Italia"
26 04 2010 Liceo Scientifico Statale Ippolito Nievo Gli africani salveranno l`Italia
19 04 2010 Circolo ARCI Due Strade "Noi non siamo razzisti"
17 04 2010 Camera del Lavoro, salone Santi Presentazione del libro "Gli africani salveranno l`Italia"
12 04 2010 Mediterranima Immigrati a Milazzo: sicurezza e integrazione
28 03 2010 Caffè letterario Gli africani salveranno l`Italia
20 03 2010 Cinema S.Biagio Settimana contro il razzismo
18 03 2010 Laboratorio Rebeldia Proiezione de "La terra (e)strema", presentazione de "Gli africani salveranno l`Italia"
18 03 2010 Polo Carmignani, Università Gli africani salveranno l`Italia
15 03 2010 Trinity College Presentazione del libro "Gli africani salveranno l`Italia"
11 03 2010 Associazione l"Incontro Gli africani salveranno l`Italia
11 03 2010 Biblioteca Federico Chabod, Università La Sapienza Gli africani salveranno l`Italia
10 03 2010 Chiostro della Facoltà di Lettere e Filosofia Diritti negati. Dalla privazione dei diritti ai CIE

Recensioni (3)

Un sindacato per chi viene a lavorare qui
Il Sole 24 ore

1 / 3

Gli africani di Rosarno hanno saputo sfidare il ricatto delle ‘ndrine
l’Unità

2 / 3

Immigrés dans les rets de la mafia calabraise
Le Monde Diplomatique

3 / 3
Previous Next

Scheda

  • Autore: Antonello Mangano
  • ISBN: 9788817041904
  • Pagine (versione PDF o carta): 169
  • Editore: Rizzoli
  • Versioni disponibili: ePub  mobi (kindle) | carta
  • Collana: Bur Futuropassato
  • Anno: 2011

Indice del volume

  • Introduzione
  • La cacciata dei neri
  • Le radici della rivolta
  • L'antimafia degli africani
  • Ai margini dell'illegalità
  • L'economia delle arance
  • Il diritto alla ricerca della felicità
  • Dai diritti negati allo sfruttamento

La citazione

"All’estero non ne vogliono. Come se avessero il tossico.Le nostre arance. E il padrone ci paga così. Ci dàle arance... E noi non sappiamo che fare. Nessuno nevuole. Andiamo a vedere se ne vogliono a Reggio, a VillaSan Giovanni, e non ne vogliono... Nessuno ne vuole." - Elio Vittorini -

Contattaci

Organizza una presentazione oppure chiedi informazioni sul libro

Altri libri che potrebbero interessarti...

Lo sfruttamento nel piatto Lo sfruttamento nel piatto
Ruspe o biberon Ruspe o biberon
Iscrizione alla newletter
Creative commons © 2021 terrelibere.org Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, acconsenti all’uso dei cookieOkLeggi di più