terrelibere.org
Da Trieste a Tirana
  Tweet   Mailing list
Lo sfruttamento nel piatto
terrelibere.org

storie per gente in movimento

Venti anni di terrelibere.org

  • Leggi
    • Le migliori inchieste
    • Le più recenti
    • Le storie più lette
    • In English
  • Argomenti
    • Caporalato e sfruttamento
      • Rosarno
      • Serre del ragusano
      • Saluzzo
      • Caporalato al Nord
    • Dietro l’etichetta
    • Diritto d’asilo
    • Centri di espulsione
    • Logistica
    • Diritti digitali
    • Storie di viaggi
    • Tutti gli argomenti
  • Cerca
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Partecipa alle campagne
    • Scopri le iniziative
    • Scopri l’area formazione
  • Resta in contatto
    • Manda un messaggio
    • Iscriviti alla newsletter
  • La libreria
    • Sfoglia il catalogo
    • Calendario presentazioni
    • Libri consigliati
    • Leggi i racconti
La libreria di terrelibere.org

Da Trieste a Tirana

Un viaggio zaino in spalla nei Balcani

Cinque frontiere, tre monete, infiniti popoli che si abbracciano e si odiano da secoli. Zaino in spalla nei Balcani, i “monti di miele e sangue”, per un cammino ad alta gradazione alcolica dall’Italia all’Albania. Senza un attimo di pausa. A contatto con la gente, solo con mezzi pubblici. Tra musica, cibo, storia e paesaggio

Scegli il formato (da € ):
Cartaceo
eBook

Sinossi

“Ovunque nel mondo, in qualsiasi posto il mio pensiero vada o si arresti, trova fedeli e operosi ponti, come eterno e mai soddisfatto desiderio dell’uomo di collegare, pacificare e unire tutto ciò che appare davanti al nostro spirito, ai nostri occhi, ai nostri piedi, affinché non ci siano divisioni, contrasti, distacchi” – Ivo Andric, Il ponte sulla Drina

Un libro che racconta il percorso dall’Italia all’Albania, passando per le repubbliche della ex Jugoslavia. Per chi vuole riscoprire il viaggio a contatto con la gente, solo con mezzi pubblici. Un percorso sorprendente tra musica, cibo, storia e paesaggio.

Cosa ci aspetta in questo viaggio nei Balcani? I fori dei proiettili nei palazzi di Bosnia. L’eco dei muezzin nella conca di Sarajevo. Le tracce dello Stato libero di Trieste. Il fiordo del Montenegro. Le piccole Venezie lungo la costa d’Istria e Dalmazia. Gli italiani slavi. I nazionalisti di mille patrie.

E ancora gli alcolizzati che distillano la frutta. Gli emiri che comprano pezzi d’Europa. La gratitudine del papa per l’eroe albanese Skanderbeg. Un caffè al bar “Espulsi Schengen”. Il ritorno distesi sul pavimento di una nave napoletana con gli emigrati albanesi di successo. I turchi che rivogliono l’impero ottomano. Islam e America che si sfidano a colpi di scuole. Infine il cibo italiano, turco, greco, austriaco, ungherese. E poi la musica sempre accesa, ovunque.

Un viaggio ad alta gradazione alcolica nei Balcani. Senza un attimo di pausa.

Scheda

  • Versioni disponibili: ePub | mobi (Kindle) | pdf
  • Autore: terrelibere.org
  • ISBN: 9786050470857
  • Pagine (versione PDF): 60
  • Editore: terrelibere.org
  • Collana: cinquesensi
  • Anno: 2016

Indice

Indice del volume

  • La mappa dei luoghi
  • Come si usa questa guida
  • Introduzione. “L’eterno e mai soddisfatto desiderio dell’uomo di collegare”
  • Trieste
  • Pola
  • Rovingi
  • Spalato
  • Mostar
  • Sarajevo
  • Hercec Novi
  • Kotor
  • Tirana
  • Balkan music tour
  • Da vedere e da leggere
  • Filmografia
  • Indice gastronomico

Compra su…

Puoi comprare il libro nella tua libreria preferita:

  • Apple iBook Store (iPhone, iPad)
  • Google Play (Android)
  • Amazon (Kindle)
  • La Feltrinelli (ePub)
  • IBS (ePub)
  • Mondadori Store (ePub Kobo)
  • Mondadori Store (carta)
  • Libreria Rizzoli (ebook)
  • Barnes & Noble (carta)
  • Barnes & Noble (ePub Nook)
Tutte le presentazioni

Presentazioni (1)

16 09 2016 Roma Mansion Together Aperitivo di presentazione del libro Da Trieste a Tirana

Tutte le presentazioni

 

Anteprima

Presentazioni (1)

16 09 2016 Mansion Together Aperitivo di presentazione del libro Da Trieste a Tirana
Mostra tutte le date

Recensioni (0)

Previous Next

Scheda

Indice del volume

La citazione

Contattaci

Organizza una presentazione oppure chiedi informazioni sul libro

Altri libri che potrebbero interessarti...

Lo sfruttamento nel piatto Lo sfruttamento nel piatto
Ruspe o biberon Ruspe o biberon
Iscrizione alla newletter
Creative commons © 2021 terrelibere.org Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, acconsenti all’uso dei cookieOkLeggi di più