La Camera di commercio di Gorizia e gli investimenti in Libia

  Nonostante la guerra, le istituzioni del Nord Est parlano di opportunità di investimento in Libia. L'approccio è sempre quello neocoloniale: trovare un regime stabile che garantisca gli affari nazionali.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

Libia

Libia, “caos e opportunità” è il titolo di un incontro organizzato dalla Camera di Commercio di Gorizia. L’approccio è il solito: l’Università di Trieste ricorda il “legame indissolubile” tra i due paesi, il vice – sindaco di Tripoli spiega le opportunità nella situazione attuale e gli altri parlano di “ruolo strategico e stabilizzazione”.

Parole ricorrenti che segnano la continuità nell’approccio con le ex colonie: fare affari e trovare un’autorità (di qualunque tipo) che li garantisca.

Nel frattempo due italiani che lavoravano nel paese sono stati sequestrati.

La notizia del convegno di Gorizia sulla stampa libica

 Questa storia è stata letta 1941 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date