Italiani brava gente, “salveranno” l’Eritrea per la seconda volta

Asmara, capitale dell'Eritrea
  Un articolo su Asmara ripropone i soliti luoghi comuni sul colonialismo italiano: brava gente che ha portato acqua e ordine. L'Eritrea è invece una dittatura militare da cui la popolazione sta scappando, da anni, senza soste. Non riusciremo a gestire le migrazioni senza fare i conti col nostro passato
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Esempio di architettura del colonialismo – Asmara
Questo articolo è importante e spaventoso. Dimostra che l’Italia non ha fatto i conti col fascismo e col suo passato coloniale. E che mantiene un’idea dell’Africa vecchia di cento anni.
Si parla della “piccola Roma”, la capitale dell’Eritrea costruita dal regime coloniale italiano. L’immagine è la solita: italiani brava gente, hanno portato l’acqua in Africa (Asmara sarebbe l’unica città del continente con le fogne).
Sì, c’è una dittatura e un partito unico, ma si dorme con le porte aperte. Sì, c’è un servizio militare che può durare 10 anni e più, ma è colpa dell’aggressività della vicina Etiopia. Sì, tra poco non rimarrà più nessuno nel paese, ma è perché i furbi profughi gonfiano le malefatte del dittatore: così possono viaggiare in Europa.
Eppure Asmara sembra tutto tranne che un inferno da cui scappare.
Gli italiani continueranno a fare del bene all’Eritrea, valorizzando l’architettura (italiana, fascista) e portando il turismo.
Se questa è l’idea corrente dell’Africa, se ci meravigliamo che il nostro colonialismo ha lasciato qualche palazzo di stile italiano (cosa normale in tutti i continenti per spagnoli, francesi, inglesi) allora è pure normale che il governo di Renzi continui a dare soldi al dittatore in funzione anti-immigrazione, cioè rafforzi la causa che spinge a partire.
Ed è altrettanto normale che gli eritrei passino dall’Italia senza fermarsi. Anche loro cercano la civiltà.

 Questa storia è stata letta 3679 volte

La Spoon River dei braccianti

Il libro
La Spoon River dei braccianti

Otto eroi, italiani e no, uomini e donne.
Morti nei campi per disegnare un futuro migliore. Per tutti.
Figure da cui possiamo imparare, non da compatire.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date