La Spoon River dei braccianti
Il nuovo libro
Leggi tutto »
Il ghetto mentale
Lo sfruttamento non è un tema etnico
Leggi tutto »
Storia dell'immigrazione in Italia
Dai profughi del 1945 agli arrivi dalle ex colonie. Da primi rifugiati all’omicidio Masslo. Dagli albanesi alla strage di Lampedusa. Decenni di storia da cui non abbiamo imparato nulla
Scopri il percorso didattico »
Precedente
Successivo
Sfoglia tutte le presentazioni

Prossime presentazioni

14 06 2023 Roma Libreria Libri Necessari Presentazione del libro `La Spoon River dei braccianti`

La libreria

Novità: dal 21 aprile il nuovo libro «Spoon river dei braccianti»

Formazione

Moduli su immigrazione, diritti digitali, rifugiati, agromafia e caporalato

Le nostre vite in vendita
Il lato oscuro dei giganti del web
Il sogno di una rete libera, utile e democratica si è trasformato in un tritacarne che trasforma le nostre vite in dati monetizzabili
Scopri »
Il caporalato al Nord
Una nuova geografia dello sfruttamento
Scopri »
Filiere. Cosa c’è dietro l’etichetta?
I legami tra caporalato e filiera agroalimentare
Scopri »
Dallo sfruttamento al consumo
Un percorso formativo
Scopri »
Precedente
Successivo
ghetto mentale

Il ghetto mentale

Nell’immaginario comune il caporalato è un tema che riguarda i migranti, l’agricoltura, il Meridione. Lo sfruttamento, invece, colpisce ogni settore, anche quelli più avanzati; ...

Leggi »

Il "lavoretto" diventato schiavitù

Speciale Rider

Inchiesta sul caporalato digitale

deliveroo

I racconti

Tugurio

Cinque racconti scritti per RadioTre

Il pastore deriso

Favola sulla cattiveria

La nostra storia

Il sito terrelibere.org nasce nel 1999

Dalla mafia nell’Università di Messina alla campagna su Rosarno, scopri quello che abbiamo fatto in questi anni

Le dieci migliori inchieste

Dal 1999 a oggi: mafia, filiere, logistica, centri d’accoglienza, frontiere, sfruttamento lavorativo…

1/10 L'orrore delle schiave rumene
L'Espresso (2014)
Leggi
2/10 Rosarno, l’antimafia degli africani
(2008)
Leggi
3/10 Commissioni asilo, le domande della vergogna
L'Espresso (2017)
Leggi
4/10 Esselunga e il peruviano che non sopporta umiliazioni
Repubblica (2012)
Leggi
5/10 Mineo. Se i migranti non ci fossero bisognerebbe importarli
(2014)
Leggi
6/10 Piemonte. La vendemmia della vergogna
L'Espresso (2013)
Leggi
7/10 Emergenza Profughi. Il prossimo scandalo della Protezione Civile
Linkiesta (2012)
Leggi
8/10 Da Salerno a Roma via Inghilterra. L’assurdo viaggio di un pelato
Linkiesta (2012)
Leggi
9/10 La rivolta dei conferiti. Lo sciopero dei migranti contro Ikea
Equal Times (2013)
Leggi
10/10 Messina, l’università ostaggio della ‘ndrangheta
(1998)
Leggi
Precedente
Successivo

Le storie più lette

Anno per anno,
sfoglia le inchieste più apprezzate

Pagina facebook

Clicca sul bottone “Mi piace” per seguirci

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date