Carte e frutta. Gli africani incastrati in Italia

Che fine ha fatto il movimento hacker?

Le inchieste

Chi sfrutta i richiedenti asilo

Fumi nocivi e scarichi illegali. L’impatto ambientale della valle della gomma

Nella ricca valle della gomma, il lavoro delle donne vale 150 euro al mese

Gig Economy. Lavoretti? È un sistema per lucrare sulla disperazione
La libreria

Lo sfruttamento nel piatto

Ruspe o biberon

Ghetto Economy

Gli africani salveranno Rosarno
Una storia da rileggere
|
||
---|---|---|
23 01 2021 | Live | Youth Lab digitali sul settore agroalimentare |
06 02 2021 | Live | Youth Lab digitali sul settore agroalimentare |
IL PROGETTO
Filiere. Cosa c’è dietro l’etichetta?
I legami tra caporalato e filiera agroalimentare
Kernel Panic!
Diritti digitali, algoritmi, nuovo caporalato




Libri consigliati

Le ombre del lavoro sfruttato

Stanno tornando

Quando Keynes disse all’Europa: continuate così e ci sarà una guerra

Inventare il futuro
Dall’archivio
Il modo di produzione africano
Per capire le guerre in Africa occorre rivedere il concetto stesso di conflitto: non scont...
Mafia di celluloide
Cosa Nostra nel cinema: dal Padrino ai Cento Passi. Terminata l'emozione degli anni delle ...
Commenti
Migranti attraverso il Mediterraneo e sfruttamento lavorativo
Non comprare su Amazon? È inutile contro lo sfruttamento
Che fine ha fatto il movimento hacker?
Sequestro Uber. Assunzioni? No, soltanto connessioni
* Consigliato dalla redazione
Chi siamo
