
Lo sfruttamento nel piatto
A ritroso lungo le filiere globali (arance, pomodori, uva), scopriamo che l’economia porta i contadini di Rosarno a competere con quelli brasiliani; i pugliesi con i cinesi; i piemontesi ...
Novità: nuova serie di presentazioni de “Lo sfruttamento nel piatto” da gennaio 2023…
A ritroso lungo le filiere globali (arance, pomodori, uva), scopriamo che l’economia porta i contadini di Rosarno a competere con quelli brasiliani; i pugliesi con i cinesi; i piemontesi ...
Moduli su immigrazione, diritti digitali, rifugiati, agromafia e caporalato
Ancora una condanna per aver piantato semi “illegali”…
Lo scorso aprile il Tribunale di Cuneo ha emesso le prime condanne per caporalato a Saluzzo. Coinvolte due aziende e un burkinabé. Un criminale che sfruttava una rete di braccianti o un africano ...
La sezione dedicata ai diritti digitali
Dal 1999 a oggi: mafia, filiere, logistica, centri d’accoglienza, frontiere, sfruttamento lavorativo…
Anno per anno,
sfoglia le inchieste più apprezzate
Clicca sul bottone “Mi piace” per seguirci
Laterza editore
Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora
Nuova edizione economica a 11 €