Dirtti umani

Argentina: tre morti al giorno nelle carceri della capitale

  Si incrementa drammaticamente il numero dei detenuti che muoiono negli istituti penali della provincia di Buenos Aires: nel 2004 il numero dei morti è stato superiore a 1.000.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

Si è triplicato nel volgere di un anno il numero di detenuti che quotidianamente trova la morte negli istituti penali della provincia di Buenos Aires: per tutto il 2003 la cifra si era aggirata su un omicidio o suicidio al giorno, per circa 360 l’anno; nel 2004 la media è invece passata a tre al giorno, arrivando a superare quota 1.000 morti solo l’anno scorso.

I dati sono stati resi noti da un’associazione umanitaria argentina, la Commissione provinciale per la memoria (‘Comisión Provincial por la Memoria’), i cui vertici hanno espresso “profonda preoccupazione” per quanto sta avvenendo nei penitenziari della provincia di Buenos Aires, la più popolosa e violenta del Paese.

I dati sulle morti in carcere, da quanto dichiarato dalla Commissione, sono stati reperiti direttamente dai volontari dell’associazione, che per tutto l’anno passato hanno avuto regolare accesso ai centri detentivi provinciali; per ottobre, ha spiegato il vicepresidente della Commissione, Hugo Cañón, sarà pronto anche il rapporto sullo stato della detenzione sia nei commissariati di polizia sia nelle carceri e negli istituti di detenzione minorile della provincia di Buenos Aires.[LL]

Agenzia Misna, 12.03.2005

 Questa storia è stata letta 2070 volte

Il libro
La Spoon River dei braccianti
Otto eroi da ricordare
Leggi »
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Laterza editore

Lo sfruttamento nel piatto

Le filiere agricole, lo sfruttamento schiavile e le vite di chi ci lavora


Nuova edizione economica a 11 €

Lo sfruttamento nel piatto

Ricominciano le presentazioni del libro! Resta aggiornato per conoscere le prossime date